ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

I baby boss dei Quartieri Spagnoli volevano emulare la Paranza dei bambini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli a tappeto, perquisizioni con il volto coperto da un passamontagna, fermi di persone e veicoli come se fossero posti di blocco delle forze dell’ordine, un check point della camorra insomma. Erano i metodi utilizzati dai tre baby camorristi arrestati ieri dalla Squadra Mobile per imporre il loro potere nella zona di Vico Lungo San Matteo, ai Quartieri Spagnoli.

A guidarli era Dylan Di Biasi figlio di Renato, boss storico della famiglia dei “Faiano”. L’obiettivo era chiaro: scalare i vertici della criminalità organizzata locale, emulando i metodi dei clan e soprattutto la tristemente famosa Paranza dei bambini del baby boss Emanuele Sibillo. Un’escalation di violenza culminata nel ferimento di Vincenzo Masiello, detto cucù reggente dell’omonimo clan, nel 2022.

Le indagini della Squadra Mobile di Napoli, coordinate dalla Procura della Repubblica e dalla Procura per i Minorenni, hanno portato all’arresto dei tre giovani. Oltre a Dylan Di Biasi in carcere sono finiti Vittorio Sorriente e un 18enne, A.M., all’epoca dei fatti minorenne. Nell’inchiesta compare anche Antonio Mucci detto “Anthony”, 21enne, al momento detenuto in Spagna per aver rapinato un Rolex e indagato per l’omicidio dell’innocente musicista Giovanbattista Cutolo.

A loro carico diverse accuse: lesioni personali, porto e detenzione di armi da fuoco, violenza privata, rapina, tutte aggravate dalle modalità mafiose.

Il gruppo, molto probabilmente, si era formato attorno al figlio del boss del clan Di Biasi, che negli anni ’90 controllava la zona. Con il padre in carcere, il figlio avrebbe cercato di affermarsi e di espandere il proprio potere, utilizzando metodi intimidatori e violenti.

Nonostante le perquisizioni e i fermi illegali, nessuno aveva mai denunciato nulla. Nemmeno le vittime delle perquisizioni o lo stesso Masiello, prima picchiato e poi ferito alle gambe a colpi di pistola la sera del 5 novembre del 2022, dopo l’agguato si era fatto curare privatamente.

Ma l’agguato era stato ripreso dalle telecamere di una sala giochi e le immagini erano stati acquisiti dalla Squadra Mobile. Masiello, esponente della famiglia criminale che controlla la zona di largo Baracche, convocato in Questura si mostrò reticente. Ma per alcune notti seguenti in quella zona ci sono state numerose stese.

Ora le indagini della Squadra Mobile e della Dda mirano a scoprire gli altri complici e gli altri partecipanti al gruppo dei baby criminali. Si cercano prove concrete e riscontri alle indagini.

(nella foto da sinistra  Dylan Di Biasi, Vittorio Sortente, Antonio Mucci e Vincenzo Masiello)


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 18 Aprile 2024 - 07:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker