Cronaca di Napoli

Arzano, ascensori rotti in comune e barriere architettoniche, un’odissea per i disabili. Scatta la protesta.

Condivid

Arzano. Sarebbero mesi che gli ascensori delle sedi comunali di Piazza Cimmino e via Alfredo Pecchia risulterebbero guasti scatenando vere e proprie proteste.

In piazza Cimmino, dove insiste la sede principale, sono almeno tre i piani da farsi a piedi per poter accedere ad alcuni degli uffici comunali. Stessa identica cosa per la sede di via Pecchia dove sono presenti gli sportelli dello stato civile, anagrafe e politiche sociali. Ovviamente, a danno di disabili e anziani.

A protestare Salvatore Mone, ex consigliere comunale che dalla nascita vive sulla carrozzella.

“Tralasciando le lacune amministrative e gestionali, nonché la mancata ordinaria manutenzione del territorio, come è evidente sotto gli occhi di tutti, la nostra compagine politica di governo sta provvedendo a lasciare la gestione del nostro paese nelle mani di chi di Arzano non è e nulla sa dei problemi e necessità di questo paese e nulla si progetterà per rendere a tanti una vita migliore.

Come, ad esempio, la mancata progettazione per l’abbattimento delle barriere architettoniche ed il mancato stanziamento di eventuali fondi per rendere migliore la vita dei diversamente abili che, loro malgrado, si vedono costretti a chiedere aiuto finanche per avere accesso agli uffici pubblici.

Come è capitato in questi giorni, dove un diversamente abile su sedia a rotelle non ha potuto accedere agli uffici comunali in piazza Cimmino prima e a via Pecchia poi, in quanto entrambi gli ascensori completamenti fermi e guasti da mesi, non parlando dell’impossibilità di ingresso attraverso il varco e il cancello degli uffici di via Pecchia non adeguato in dimensioni e aperture per i diversamente abili”.

Mone è una furia e c’è ne ha per tutti. “Occorre precisare che non solo i diversamente abili hanno “difficoltà logistiche”, pensiamo alle persone anziane. Ma a questo punto mi viene da pensare che Arzano non è un paese normale.

In un paese normale si lascia amministrare e gestire chi conosce il luogo, chi lo ama, chi ci ha vissuto e chi ci vuole ancora vivere. A questo punto, vista la incapacità dei nostri amministratori, sarebbe opportuno se la Prefettura, di concerto con il Ministero preposto, vagliasse l’idea di dichiarare Arzano una ulteriore municipalità di Napoli, almeno per avere un minimo di servizi garantiti e, soprattutto, non vergognarci più del nostro paese che alla fine, a quanto pare non se l’è cavata! Dimettetevi per il bene del nostro e vostro paese”.

P.B.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Aprile 2024 - 21:29
Pubblicato da
Redazione
Tags: Succedeoggi

Ultime Notizie

Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche

Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:53

Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella

Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:35

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39

Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona, Geolier illumina lo show!

Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:00

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza e prevenzione”

Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:45

Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online

Napoli – Dopo lo scandalo che in queste settimane ha scosso l’Italia, con l’emersione di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:30