#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Napoli, le mire degli altri clan sulla zona dei Troncone dietro l’agguato di Piazza Italia a Fuorigrotta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata operata nella notte la donna. L.M. di 49anni, rimasta ferita per errore ieri pomeriggio al parco giochi di piazza Italia a Fuorigrotta nel corso di un agguato di camorra.

Il proiettile si era conficcato nella gamba sinistra. I medici dell’ospedale San Paolo, dove si trova ricoverata, hanno estratto il proiettile e stabilizzata. È stata giudicata guaribile in 30 giorni. È stata anche già interrogata dagli agenti del commissariato san Paolo che conducono le indagini. Non è stata di grande aiuto alle indagini perché al momento degli spari era intenta a giocare con la figlioletta.

Gli inquirenti nel frattempo hanno lavorato incessantemente da ieri pomeriggio per chiarire l’accaduto. È evidente che si è trattato di un agguato di camorra mancato. Ci sarebbero le attenzioni dei clan della zona a prendere possesso  del territorio del clan Troncone, in questo momento in difficoltà con la detenzione del boss Vitale Troncone e del figlio.

Ci sono gli Esposito-Iadonisi (della zona Bagnoli-Loggetta), il clan Volpe-Baratto che controlla la parte bassa di Fuorigrotta e anche i Sorianiello di Soccavo che puntano a mettere le mani sugli affari illeciti dei Troncone.

 Le mire degli altri clan sulla zona controllata dai Troncone

Gli investigatori sono sulle tracce del commando che dovrebbe essere composto da giovani inesperti visto per come hanno agito sparando tra la folla e senza colpire il bersaglio stabilito. Le immagini delle numerose telecamere pubbliche e private presenti in zona stanno aiutando la polizia a ricostruire l’accaduto.

Il Dna presente nel casco abbandonato durante la fuga da un o dei componenti del commando di killer potrebbe aiutare a risalire alla sua identità. Nel frattempo ci si interroga su un successivo episodio avvenuto sempre nella serata di ieri.

Un giovane legato al clan Troncone – come riporta Il Roma in edicola– sarebbe stato ferito con il calcio di un pistola mentre si trovava in via Rossetti.

 L’agguato del primo marzo in via delle Scuole Pie

L’agguato di ieri sera in piazza Italia fa seguito alla sparatoria avvenuta la sera del primo marzo scorso in via delle Scuole Pie. E anche in quel caso fu trovato un casco rotto, probabilmente caduto o alla vittima mancato o ai killer.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 5 Aprile 2024 - 08:55


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie