Cronaca di Napoli

Afragola: bambino autistico presente a scuola e centro riabilitativo contemporaneamente, la madre denuncia

Condivid

Un bambino autistico di Afragola risultava presente a scuola e al centro di riabilitazione contemporaneamente, durante le ore delle sue terapie. A denunciare la vicenda è la madre del piccolo Andrea, già vittima di discriminazione in una scuola paritaria del comune qualche anno fa.

Doppie presenze e attività fantasma:

“Mio figlio Andrea il mercoledì alla seconda ora non è a scuola perché si trova al centro Aias di Afragola per le sue terapie,” spiega la madre. “Lo stesso accade il venerdì alla quinta ora. Ma controllando il registro elettronico, ho scoperto che in entrambi i giorni risultava presente a scuola, anche durante le attività che non ha mai potuto fare perché era al centro di riabilitazione.”

“Ancora più grave,” prosegue la donna, “è che il registro segnalava attività fasulle anche alle prime ore del mattino, quando Andrea è ancora a casa perché entra a scuola solo alla seconda ora.”

Denuncia e richiesta di giustizia:

Di fronte a queste evidenti incongruenze, la madre di Andrea si è rivolta all’associazione “La battaglia di Andrea”, nata proprio dopo la vicenda della recita natalizia negata al bambino. L’associazione ha già dato mandato all’avvocato di denunciare l’accaduto.

Oltre al danno, la beffa:

“Non solo mio figlio è stato segnato come presente a scuola quando era altrove,” denuncia la madre, “ma risultavano addirittura svolte attività che non ha mai potuto fare. Questo è inaccettabile e rappresenta una beffa oltre al danno.”

Un caso che solleva interrogativi:

La vicenda di Andrea solleva interrogativi sulla gestione del registro elettronico e sulla tutela dei diritti dei bambini con disabilità. L’associazione “La battaglia di Andrea” e la famiglia del bambino chiedono che venga fatta luce sulla vicenda e che i responsabili vengano sanzionati.

Richiesta di chiarimenti e tutela dei diritti:

L’episodio di Afragola evidenzia la necessità di rafforzare i controlli e la trasparenza nella gestione dei dati scolastici, soprattutto per quanto riguarda i bambini con disabilità. È fondamentale che i loro diritti siano sempre rispettati e tutelati, evitando discriminazioni e negligenze che possono arrecare ulteriori sofferenze a questi bambini già fragili.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2024 - 15:24

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32