Nella mattinata di oggi, il personale della Guardia Costiera e della Polizia di Stato ha individuato due individui mentre tentavano di estrarre acqua di mare utilizzando bidoni di plastica e motopompe, nel Porto di Torre del Greco e nella zona de La Scala, nell’ambito delle operazioni di sorveglianza per la protezione dell’ambiente marino e della filiera ittica.
Questa operazione è il frutto di una sorveglianza costante avviata nei giorni precedenti. Ogni attività di prelievo non autorizzato è stata immediatamente interrotta dalla Guardia Costiera, che ha inflitto una sanzione pecuniaria di circa 2.000 Euro per ciascun individuo, come previsto dal Codice della Navigazione.
Questa azione si aggiunge a un intervento simile effettuato il mese scorso dalla Guardia Costiera di Torre del Greco, quando è stata fermata e sanzionata una persona che stava prelevando acqua dal porto, presumibilmente destinata alla vendita al dettaglio di prodotti ittici, in violazione delle norme vigenti.
Si ricorda che è assolutamente vietato utilizzare acqua di mare, soprattutto quella prelevata da porti, per trattare molluschi bivalvi destinati al consumo umano. Tali prodotti possono essere commercializzati solo dopo essere stati adeguatamente trattati in centri autorizzati di depurazione o dopo essere stati mantenuti in stabulazione. È altresì vietato utilizzare acqua di mare per scongelare prodotti ittici e rivenderli come freschi.
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto
Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto
Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto