Un nuovo approccio verso un’economia sferica e sostenibile.
L’attuale scenario globale, caratterizzato da una crisi senza precedenti dovuta al cambiamento climatico, all’inquinamento e all’esaurimento delle risorse naturali, richiede un impegno condiviso per affrontare tali sfide. In questo contesto, emergono esigenze di innovazione e imprenditorialità sociale, unite a una profonda sensibilità ecologica.
Il seminario “Dall’Economia Circolare all’Economia Sferica: Innovazione, Sostenibilità, Umanesimo” previsto per il 21 Marzo nell’ambito del corso di Sustainability Management dell’Università degli Studi di Napoli, rappresenta un’importante occasione per approfondire tali tematiche.
All’evento interverranno il manager e autore internazionale Oscar Di Montigny e la dott.ssa Marianna Manfrino di Grateful Foundation ETS, ente impegnato nella diffusione dei principi dell’Economia Sferica®. Questo seminario si rivolge a coloro che desiderano contribuire attivamente alla costruzione di un nuovo modello economico centrato sulla responsabilità umana. Un modello che, oltre a valorizzare l’ambiente e promuovere l’equità sociale, sia in grado di garantire una crescita sostenibile per le generazioni future.
Torre del Greco– Un 28enne già noto alle forze dell’ordine ha scatenato il panico ieri… Leggi tutto
Napoli – Un tentativo di introdurre 400 grammi di droga nella casa circondariale di Secondigliano… Leggi tutto
Napoli – Gioielli, orologi di lusso, slot machine, targhe clonate, strumenti da scasso. È questo… Leggi tutto
La consulenza finanziaria indipendente è una fetta di mercato del settore, al quale si aggiunge… Leggi tutto
Pietrelcina - L'atmosfera festosa della "Notte Bianca" a Pietrelcina, città natale di San Pio, è stata… Leggi tutto
Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto