Sport

Al Trofeo Città di Pozzuoli in gara atleti di salvamento: firmati 23 nuovi primati nazionali

Condivid

Nella mattinata di domenica 3 marzo, si è svolto con grande successo il II Trofeo di Salvamento Città di Pozzuoli, un evento organizzato dalla società sportiva Play Off di Lucrino che ha fatto da cornice a una giornata ricca di competizioni e risultati straordinari. La manifestazione ha visto la partecipazione di atleti di varie fasce d’età, dai 11 ai 70 anni, impegnati in prove singole e staffette che spaziavano dal nuoto con ostacoli al trasporto di manichini, dal percorso misto alla gara con pinne.

La macchina organizzativa, complessa e perfettamente orchestrata, è stata coordinata magistralmente da Dario Furno, capo-allenatore del Play Off. La squadra di Furno si è aggiudicata il Trofeo, dimostrando un’eccellente preparazione e dedizione. Al secondo posto si è classificata la squadra romana Romaster-Appio 2009, guidata da Andrea Longobardo, che ha anche ottenuto il primato nel circuito master.

L’evento ha visto la fissazione di ben 23 nuovi primati nazionali, di cui 15 sono stati conquistati dalla società puteolana di Mario Cutolo e 8 dal team capitolino. Alessandro Volpe, allenatore del gruppo master del Play Off, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’evento: «Sono molto felice che le competizioni master di Lifesaving si stiano riprendendo, dopo il lungo stop imposto dalla pandemia. Ringrazio i miei allievi e tutti gli atleti che hanno preso parte a questa manifestazione, sperando che questo possa essere l’inizio di un nuovo percorso in grado di dare impulso al movimento del salvamento master in Italia».

Anche Andrea Longobardo, referente CSAIn, ha evidenziato l’importanza dell’evento e il suo contributo al ripristino delle competizioni in presenza: «Abbiamo ripreso le gare in presenza lo scorso anno proprio a Pozzuoli e siamo di nuovo qui, con una manifestazione impreziosita dalla presenza di atleti anche di alto profilo agonistico, come Alessandro Volpe». La giornata si è rivelata non solo un’occasione di competizione ma anche di rinascita e rilancio per il salvamento master in Italia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 4 Marzo 2024 - 16:53
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19