#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 06:04
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Teatro dei Piccoli, un fine settimana ricco di appuntamenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 23 e domenica 24 marzo, alla Mostra d’Oltremare, allegre melodie ispirate a La Primavera e le avventure di un incorreggibile lupo nel fine settimana dedicato a bambini e famiglie al Teatro dei Piccoli di Napoli.

La Primavera porta nuove sonorità ed altrettante storie al TEATRO DEI PICCOLI di NAPOLI nelle mattine (ore 11) di sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 nell’ambito della proposta artistica per bambini e famiglie ideata e organizzata da Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare.

Una festa di suoni e colori attende il giovanissimo pubblico sabato 23 marzo (ore 11) con il concerto per l’infanzia “la PRIMAVERA” caratterizzato da melodie gioiose e ritmi che risvegliano la natura. “Con laboratori musicali, ascolti guidati e libertà di movimento, il concerto diventa un’avventura sonora e un’occasione di apprendimento – riferisce l’Ensemble di Progetto Sonora – “Brani classici, popolari e jazz si mescolano in un’esperienza coinvolgente e formativa, guidata da esperti di didattica musicale che accoglierà insieme musicisti e spettatori”.

Domenica 24 marzo (sempre ore 11) il palcoscenico si trasforma in un gioco di ombre con l’arrivo di Teatro Gioco Vita (Piacenza) e lo spettacolo “IL PIÙ FURBO. Le disavventure di un incorreggibile lupo” (3+) con la regia e le scene di Fabrizio Montecchi, liberamente tratto dall’opera di Mario Ramos, acclamato autore di libri illustrati per i piccoli. Un concentrato di leggerezza e d’ironia, che fa ridere e pensare piccoli e grandi. In scena un solo attore-narratore (anche coreografo), Andrea Coppone, che, aiutandosi con tutto il repertorio di tecniche d’ombra proprie del linguaggio teatrale della compagnia e una qualità di movimento fortemente coreografica, interpreta tutti i personaggi della storia. Il bosco, infatti, è un luogo molto frequentato, soprattutto dai personaggi delle fiabe, e il nostro Lupo si imbatte nei Tre Porcellini, nei Sette Nani, nel Principe Azzurro che mettono fortemente in crisi la sua vanità. L’adattamento teatrale è firmato da Enrica Carini e dallo stesso Montecchi, le sagome sono di Nicoletta Garioni e Federica Ferrari (tratte dai disegni di Ramos), le musiche di Paolo Codognola, i costumi di Tania Fedeli, il disegno luci di Anna Adorno. Lo spettacolo andrà in replica per le scuole lunedì 25 e martedì 26 marzo nell’ambito del più ampio progetto Teatro Scuola Vedere Fare a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole.

Ingresso da Viale Usodimare (pedonale) o da Via Terracina (parcheggio in convenzione Quick Parking). Biglietti € 9 con possibilità di Card a 5 o 10 ingressi. Prenotazioni allo 08118903126 e 3270795871 (entrambi anche whatsapp) o info@teatrodeipiccoli.it. Dettagli sugli spettacoli su www.teatrodeipiccoli.it e alla relativa pagina social @teatrodeipiccoli.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 21 Marzo 2024 - 15:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie