Due imperdibili spettacoli di danza contemporanea arricchiranno la scena culturale di Napoli e Salerno a marzo. Francesca Santamaria porterà in scena 'Come sopravvivere in caso di danni permanenti' al Teatro Nuovo di Napoli il 19 marzo alle 19, mentre Adriano Bolognino presenterà 'Come neve' al Teatro Pasolini di Salerno il 20 marzo alle 20:00.
La rassegna Open Dance 2024, promossa dal Teatro Pubblico Campano, si prefigge di valorizzare i giovani talenti della danza contemporanea, offrendo una piattaforma di visibilità e sostegno per coreografi emergenti.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
L'obiettivo principale di Open Dance 2024 è quello di incentivare la crescita della danza contemporanea, favorendo la creatività e la formazione delle nuove leve della danza. Grazie a workshop, incontri con gli artisti e attività partecipative, si mira a creare una connessione più profonda tra artisti e pubblico, arricchendo l'esperienza culturale di tutti i partecipanti.
Francesca Santamaria esplora il tema del dolore fisico ed emotivo post-trauma con la sua performance 'Come sopravvivere in caso di danni permanenti', mentre Adriano Bolognino, con 'Come neve', mescola abilmente l'uncinetto con la danza, regalando al pubblico un'esperienza unica e innovativa.






Lascia un commento