AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:13
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:13
16.1 C
Napoli

Napoli, provvedimenti di sorveglianza speciale per 5 componenti dell'Ordine di Hagal

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tribunale di Napoli ha emesso la misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno nei comuni di residenza per cinque membri dell'associazione terroristica eversiva di estrema destra "Ordine di Hagal".

Le misure irrogate variano da 3 a 3 anni e 6 mesi. L'esistenza e le finalità eversive del gruppo erano state accertate nell'ambito di indagini della Procura della Repubblica di Napoli a partire dal 2019.

Il gruppo aveva la propria base operativa a San Nicola la Strada, ma operava principalmente nella provincia di Napoli.

L'Autorità di Pubblica Sicurezza ha argomentato la concreta pericolosità dell'associazione terroristica, evidenziando un serio programma criminoso volto alla realizzazione di azioni violente ed eclatanti a scopo terroristico ed eversivo.

L'associazione aveva una struttura organizzativa forte e stabile, con una gerarchia ben definita e compiti e ruoli specifici per ciascun membro.

Il Tribunale ha accolto le proposte avanzate dal Questore di Napoli, condividendo la prognosi di pericolosità personale degli associati.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Le proposte di applicazione della misura di prevenzione sono state redatte ed istruite dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Napoli.

Questa operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro l'estremismo di destra e il terrorismo.

Le forze dell'ordine continueranno a monitorare e contrastare qualsiasi attività eversiva che possa minacciare la sicurezza pubblica.

Ecco alcuni dettagli salienti dell'operazione:

L'associazione "Ordine di Hagal" era composta da cinque membri.
Il gruppo aveva una struttura gerarchico-piramidale.
I membri svolgevano attività di propaganda, proselitismo, indottrinamento, reclutamento e addestramento operativo.
L'associazione aveva l'intenzione di realizzare atti di tipo terroristico.
La misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale è stata emessa per un periodo di 3 anni per uno dei membri e di 3 anni e 6 mesi per gli altri quattro.
L'operazione è stata condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Napoli in collaborazione con la Procura della Repubblica di Napoli.

Articolo pubblicato il 14 Marzo 2024 - 12:18 - Rosaria Federico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!