Don Peppe Diana
“Con la scomparsa di don Peppe, il panorama territoriale è cambiato radicalmente. Oggi i giovani si sentono liberi, mentre in passato temevano persino di pronunciare la parola camorra. Il suo sacrificio ha portato una ventata di rinascita.”
Queste sono le parole di Marisa, sorella di don Peppe Diana, espressesi a LaPresse in occasione del trentesimo anniversario dell’omicidio di camorra a Casal di Principe, in provincia di Caserta.
“Vorrei dire ai giovani di continuare sulla strada tracciata da don Peppe, abbracciando i valori per cui lui ha lottato e per i quali ha perso la vita. Devono essere liberi, senza dover affrontare ostacoli o oppressioni”, ha aggiunto Marisa.
“È importante che i giovani mantengano viva la memoria di mio fratello attraverso il loro impegno; altrimenti, tutto ciò sarebbe vano. Come familiari di vittime innocenti, frequentiamo le scuole per parlare con i ragazzi, perché non vogliamo che tragedie simili si ripetano. Il messaggio che mio fratello ci ha lasciato è di pace, amore e libertà.”
Un atto di violenza inaudita ha scosso la comunità di Ottaviano. Un gruppo di cinque… Leggi tutto
Roma – Un'avaria elettrica ai motori ha colpito nella mattinata di domenica 25 agosto la… Leggi tutto
Napoli– Doppia festa in Campania, tra campani d'oro e numeri vincenti. Il Lotto ha infatti… Leggi tutto
Controlli serrati della Polizia di Stato nel quartiere Vicaria-Mercato di Napoli. In due distinte operazioni,… Leggi tutto
Notte di paura a Pontecitra, quartiere di Marigliano. Due ragazze di vent’anni, a bordo di… Leggi tutto
Giugliano – Un tentativo di furto in un cantiere edile è stato sventato all’alba di… Leggi tutto