"In 48 ore due rivolte nelle carceri (Alessandria e Catania) e due risse di detenuti nelle case circondariali di Ariano Irpino e Sant'Angelo dei Lombardi con decine e decine di agenti che hanno messo a rischio la vita": questa è la cruda realtà delle carceri italiane, denunciata da Aldo Di Giacomo, segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria.
Non c'è nulla da festeggiare: "Altro che il cosiddetto 'promozionale' realizzato per il 207esimo anniversario di fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria", afferma Di Giacomo. "Alla vigilia dell'anniversario del Corpo nelle carceri non c'è alcuna atmosfera di festa. Anzi, rivolte e risse sono diventati quotidiani".
Le aggressioni contro il personale penitenziario registrano una media di 5 al giorno, con 12mila episodi di resistenza e ingiuria a pubblico ufficiale all'anno.
"L'incapacità dell'Amministrazione Penitenziaria ad interpretare la situazione attuale e le problematicità dei servitori dello Stato non può trasformarsi in uno spot", denuncia Di Giacomo.
"L'unica occasione vera di festeggiamento potrebbe avvenire con la soppressione del Dap con l'attuale capo che non è più una guida autorevole".
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto
Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto