Le corse della Funivia del Faito riprenderanno per Pasqua, dopo le verifiche necessarie dopo la sosta invernale. Questo percorso straordinario e panoramicissimo, collega il mare di Castellammare di Stabia alla montagna del Monte Faito in pochi minuti.
Dal 30 marzo 2024, sarà possibile utilizzare il servizio della magnifica Funivia del Faito. Questo consente di raggiungere gli affascinanti boschi del Monte Faito dal mare di Castellammare di Stabia in soli 8 minuti.
La Funivia del Faito collega la stazione di Castellammare Centro, a livello del mare, al piazzale a quota 1,100 metri sulla cima del Monte Faito. Questo viaggio offre un’esperienza panoramica ed emozionante su paesaggi unici e spettacolari.
Gli orari e i costi della Funivia del Monte Faito per la primavera 2024 sono stati pubblicati. La funivia sarà nuovamente operativa dal 30 marzo 2024 a partire dalle ore 10:00, effettuando attualmente 18 corse al giorno.
In questa fase di riapertura, gli orari delle partenze sono stati organizzati nei seguenti orari: 10.00, 10.20, 10.40, 11.00, 11.40, 12.00, 12.40, 13.00, 13.40, 14.00, 14.40, 15.00, 15.20, 15.40, 16.00, 16.20, 16.40 e 17.00.
Le tariffe attualmente in vigore (a marzo 2023) includono: corsa semplice a 6,50 €, andata/ritorno a 9,50 €, andata/ritorno per residenti a 5,90 €, andata/ritorno under 18 a 3,60 €, abbonamento mensile a 45,00 € e trasporto bicicletta a 1,20 €.
La Funivia del Monte Faito offre un’esperienza di viaggio straordinaria, salendo dal mare di Castellammare di Stabia fino agli imponenti boschi di Monte Faito, attraverso un paesaggio incredibile. La stazione inferiore della funivia si trova a Castellammare a soli 9 metri sul livello del mare, mentre la stazione superiore si trova sul Monte Faito a 1,092 metri sul livello del mare, facendo parte del comune di Vico Equense.
La corsa in funivia dura appena 8 minuti ed offre panorami incredibili. La Funivia del Faito, anche conosciuta come Pannarella, è facilmente raggiungibile da Napoli con il treno EAV Circumvesuviana – linea per Sorrento, scendendo alla fermata di Castellammare di Stabia che ospita anche la stazione della funivia.
Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto
Caserta - Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto
Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto
Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto
Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto
Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto