Il Napoli e lo stadio Maradona fanno fronte comune contro il razzismo.All’impianto di Fuorigrotta momento significativo prima del fischio d’inizio della sfida con l’Atalanta: l’attore Marco D’Amore, accompagnato da Mohamed Seick Mane, giovane talento dell’U15 azzurro, ha letto un messaggio contro il razzismo.
Il gesto di solidarietà è stato particolarmente rilevante poiché è avvenuto in concomitanza con l’episodio che ha coinvolto Juan Jesus e Acerbi.Appena due giorni prima dell’incontro tra Inter e Napoli, Mohamed Seick Mane e Juan Jesus avevano registrato un video congiunto nel quale si erano espressi contro ogni forma di discriminazione e intolleranza.
Il momento di unione e impegno contro il razzismo è stato accolto con grande rispetto e ammirazione da parte dei tifosi.Il Napoli ha voluto ribadire il suo impegno a favore della lotta contro il razzismo e il Maradona si è così trasformato in uno spazio di riflessione e impegno sociale.
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto
Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto
Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto
Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto