Dopo le vittorie di Roma, Milan e Fiorentina nel giovedì di Europa League e Conference League, l'Italia consolida il suo status di leader nel Ranking UEFA. Con sei squadre ancora in corsa su sette (con la sola esclusione della Lazio dalla Champions League), la nazione italiana si posiziona al primo posto di questa classifica speciale con un punteggio di 16.571.
Al seguito dell'Italia, troviamo la Germania al secondo posto con 15.Potrebbe interessarti
Juve Stabia, derby da regina: battuto l’Avellino e secondo successo consecutivo al “Menti”
Torino, Baroni: “Risultato importante, partita interpretata nel migliore dei modi”
Castellammare, lo Stabia City conquista 3 punti d'oro in casa del Napoli Nord
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
La significativa prestazione delle squadre italiane non solo consolida la posizione di vertice nel ranking, ma anche apre prospettive per il futuro delle competizioni europee. Le prime due federazioni nella classifica avranno la possibilità di schierare una quinta squadra nella prossima edizione della Champions League. A partire dal 2024, infatti, è previsto un ampliamento da 32 a 36 squadre, le quali si sfideranno in un formato unico di grande girone, consentendo a ciascun club di disputare almeno otto incontri contro avversari sempre diversi.
Lascia un commento