#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Ponticelli, lo scontro tra il clan De Micco e “i ragazzi dell’isolato 17” dietro l’agguato fallito di ieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato un agguato non completato quello di ieri pomeriggio a  Ponticelli che ha trasformato  la zona tra via delle Metamorfosi, al l’altezza della stazione della Circumvesuviana, proprio all’incrocio con via Bartolo Longo in un set di un film crime di quelli che si vedono su Netflix.

Ci sono due feriti, di cui uno in gravi condizioni, e alcuni fuggitivi. I primi, erano gli obiettivi dell’agguato, e dovranno dire più di una preghiera per ringraziare di essere ancora in vita.

I feriti sono Vincenzo Rienzo, 23 anni, originario di Acerra, e Giuseppe Tulipano, 32 anni, entrambi con precedenti penali per reati contro il patrimonio. Entrambi sono stati trasportati all’ospedale del Mare. Il più giovane è in condizioni critiche, è stato ricoverato in terapia intensiva ed è stato intubato, mentre il 32enne è ancora in ospedale ma non è in pericolo di vita (ha una frattura alla gamba).

Le indagini sono in corso da parte dei Carabinieri, che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’evento. Le prime informazioni suggeriscono uno scenario preoccupante. Secondo fonti investigative, non ancora confermate, i due feriti potrebbero avere legami con una nuova organizzazione criminale con base nel quartiere De Gasperi. Questo gruppo emergente è noto come “i ragazzi dell’isolato 17” e si occupa principalmente del traffico di droga.

 Uno dei feriti era stato arrestato un anno fa con un complice di Fracesco Pio Valda

Un anno fa, esattamente il 19 febbraio, Giuseppe Tulipano fu arrestato a Mergellina dai carabinieri del nucleo operativo di Napoli centro insieme ad altre tre persone. Furono fermati perché trovati in possesso di una pistola rubata all’interno della loro auto.

La notte dell’arresto, verso le due, Emmanuel Aprea (allora 18enne e indagato insieme a Francesco Pio Valda per il tentato omicidio di Ciro Marigliano avvenuto il 16 febbraio 2023 a San Giovanni a Teduccio), Antonio De Cristofaro (24 anni), Tulipano e un 20enne incensurato furono arrestati per porto illegale di arma comune da sparo e ricettazione mentre stavano percorrendo il lungomare. All’interno del loro veicolo, i carabinieri trovarono una pistola Beretta calibro 7,65 (rubata) con 6 proiettili e 1.600 euro in contanti.

Lo scontro tra il clan De Micco e “i ragazzi dell’isolato 17”

Gli investigatori sono convinti che i due giovani siano stati inseguiti da un commando del clan De Micco-De Martino. L’inseguimento sarebbe durato diversi chilometri e sarebbero stati sparati diversi colpi di pistola, anche se al momento non è stato ritrovato alcun proiettile. Una volta esaurito il munizionamento delle armi, il gruppo avrebbe colpito la moto con l’intenzione di uccidere i fuggitivi.

Il commando, tuttavia, non è riuscito a completare il suo intento e ha abbandonato l’auto utilizzata per l’aggressione, fuggendo dalla scena. L’auto è stata sequestrata e sarà sottoposta ad analisi da parte degli esperti forensi, che cercheranno tracce degli occupanti all’interno del veicolo.

Anche il mezzo dei due feriti è stato sequestrato per ulteriori indagini necessarie per comprendere la dinamica dello scontro tra i due veicoli. Gli investigatori cercheranno di interrogare al più presto almeno il giovane meno gravemente ferito in ospedale per ottenere informazioni utili. Nel frattempo, i Carabinieri stanno raccogliendo tutte le registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona.

(nella foto il luogo dell’agguato e il ferito Vincenzo Rienzo)

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 30 Marzo 2024 - 09:27


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie