L'inchiesta milanese sulla cessione del Milan al fondo RedBird, che è recentemente salita agli onori delle cronache, ha messo in luce una serie di dubbi riguardanti la congruità del prezzo di vendita della squadra rossonera. Fonti giudiziarie milanesi hanno rivelato che il club è stato formalmente acquisito per circa 1 miliardo e 200 milioni di euro, una cifra che da tempo suscita perplessità negli ambienti interessati.
Le indagini in corso intendono chiarire non solo la questione del prezzo e la presunta simulazione della transazione, ma anche il motivo dietro queste operazioni. Le Forze dell'Ordine e i Pubblici Ministeri stanno già esaminando la documentazione sequestrata per individuare le ragioni che hanno spinto all'esecuzione di questa transazione apparentemente controversa.
Dai documenti di perquisizione emerge almeno un motivo potenziale per cui il fondo Elliott potrebbe aver simulato la vendita del Milan, mantenendo un controllo occulto sulla squadra.Potrebbe interessarti
Atalanta, Palladino: "Brutto primo tempo, mi è piaciuta la reazione nel secondo"
Serie A, gli arbitri della 12a giornata: Napoli-Atalanta a Di Bello, Sozza per il derby di Milano
Playoff Mondiali 2026, l’Italia attende il sorteggio: subito rischio Svezia per gli Azzurri
Al via il voto per i Globe Soccer Awards: da Conte a Yamal, corsa mondiale ai premi di Dubai
L'ipotesi investigativa suggerisce che la simulazione della vendita potrebbe essere stata orchestrata per mantenere il controllo sia sul Milan che sul Lille, consentendo a Elliott di gestire entrambi i club. Inoltre, secondo la documentazione, Elliott detiene un "debito" di 170 milioni nei confronti del Lille attraverso la società Callisto, che controlla la società francese.
Inoltre, attraverso un "finanziamento" di quasi 600 milioni di euro nei confronti di RedBird, il fondo avrebbe mantenuto il controllo sul Milan. Infine, si solleva il dubbio sul prezzo di vendita del Milan, che nel mondo del calcio è stato spesso considerato eccessivo rispetto al reale valore del club, stimato intorno ai 700 milioni di euro.






Lascia un commento