Il 24 marzo alle 18:30 presso la Chiesa dei Servi di Maria a Sorrento, si terrà un concerto di anteprima della II edizione del progetto “Soave sia il Vento Così… Se Fan Tutti”.
Il concerto sarà incentrato sul Requiem op. 48 di Gabriel Fauré, musicista francese celebre per la sua musica sacra.
L’evento, organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, la Venerabile Congregazione dei Servi di Maria, il Comune di Sorrento e in collaborazione con l’I.S. “Francesco Grandi”, proporrà una rappresentazione del tema della morte in correlazione con le celebrazioni pasquali. Gabriel Fauré iniziò a comporre il Requiem nel 1885, dopo la morte dei suoi genitori, concependo l’opera come un’espressione di pace e speranza nella vita eterna. Contrariamente ad altri Requiem più tragici, come quelli di Mozart e Verdi, il Requiem di Fauré si distingue per la sua intimità e il carattere riservato tipicamente “francese”.
Il concerto prevede la partecipazione dei soprani Maria Ercolano e del baritono Antimo Dell’Omo, insieme al Coro Estro Armonico diretto da Eleonora Laurito. La parte strumentale sarà affidata a Piero Massa, Luca Signorini, Marianna Meroni e all’Orchestra del Real Collegio, sotto la direzione di Antonio Maione. L’evento sarà arricchito dalla presenza di brevi brani introduttivi come il Victimae Paschali, l’O sacrum convivium di Luigi Molfino, il Notre Père di Maurice Duruflé e il Tantum ergo Op. 55 sempre di Fauré, che prepareranno il pubblico all’ascolto del Requiem.
L’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0817611221 o visitare il sito turchini.it.
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto