ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 16:35
29.8 C
Napoli

Oscar trionfo per Oppenheimer: delusione per Matteo Garrone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il film “Oppenheimer” di Christopher Nolan ha trionfato agli Oscar, aggiudicandosi il premio come miglior film alla 96ª edizione degli Academy Awards e portando a casa sette statuette su tredici nomination.

La pellicola, incentrata sul padre della bomba atomica, ha ottenuto riconoscimenti per la miglior regia, miglior attore protagonista, miglior attore non protagonista, miglior fotografia, miglior montaggio e migliore colonna sonora. Nel complesso, è stata una notte di successi per il film.

Tuttavia, “Io Capitano” di Matteo Garrone non è riuscito a vincere nella categoria “Miglior film internazionale”, venendo superato da “La zona di interesse” di Jonathan Glazer, basato sul romanzo di Martin Amis, che racconta la vita quotidiana del comandante del campo di concentramento di Auschwitz e della sua famiglia.

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha commentato l’escalation di violenza legata alla storia dei tre giovani torturati, elogiando l’operazione condotta dai Carabinieri e sottolineando la necessità che la giustizia faccia il suo corso per tali gravi reati. Mastella ha espresso la sua tristezza di fronte a una situazione così preoccupante.

Inoltre, gli attori premiati includono Emma Stone come migliore attrice protagonista per “Povere Creature!” di Yorgos Lanthimos, Cillian Murphy come miglior attore protagonista per “Oppenheimer”, e Robert Downey Jr., che ha ottenuto il premio come miglior attore non protagonista per la sua performance nello stesso film di Nolan.

La cerimonia degli Oscar ha anche visto vincitori come “Anatomia di una caduta” di Justine Triet per la miglior sceneggiatura originale, mentre “Povere Creature!” ha ottenuto premi per la migliore scenografia, il miglior trucco e i migliori costumi.

La colonna sonora premiata è quella di Ludwig Goransson per “Oppenheimer”, mentre la canzone vincitrice è “What Was I Made For?” di Billie Eilish e Finneas O’Connell per il film “Barbie”.

Andrea Bocelli è tornato a esibirsi agli Oscar dopo 25 anni, esibendosi con il figlio Matteo in una toccante interpretazione di “Con te partirò / Time to say Goodbye”. Il duo ha riscosso grande successo e ha presentato la nuova versione della canzone.

La guerra in Ucraina è stata anch’essa al centro dell’attenzione, con il documentario “20 giorni a Mariupol” di Mstyslav Chernov, Michelle Mizner e Raney Aronson-Rath che ha vinto il premio come miglior documentario. Chernov ha dedicato il riconoscimento al popolo ucraino e ha sottolineato l’importanza di far prevalere la verità.

La serata degli Oscar ha anche fatto spazio a riferimenti politici e attualità, con una protesta contro la guerra in Medio Oriente fuori dal teatro a Los Angeles e molte star che hanno indossato spille rosse per chiedere il cessate il fuoco a Gaza.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Marzo 2024 - 09:01

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
29 Agosto 2025 - 17:11 — Ultima alle 16:35
  1. 16:35
  2. 16:23
  3. 16:05
  4. 15:50
  5. 15:35

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker