Foto: Lega Serie A
Un pari che scontenta tutti e che soprattutto rende sempre più ardua la rincorsa ad un posto Champions.Il Napoli non va oltre l’1-1 contro il Torino: la rete del momentaneo vantaggio firmata da Kvaratskhelia dura appena 4′ ed è Sanabria, in rovesciata, a fissare il punteggio sul pari finale.
Calzona lancia Ostigard dal 1′ al fianco di Juan Jesus, a difesa della porta del solito Meret.I terzini sono Di Lorenzo e Mario Rui, preferito a Olivera.
A centrocampo si ricompone il trio Anguissa-Lobotka-Zielinski mentre Politano e Kvaratskhelia sono gli esterni d’attacco a supporto di Osimhen.Juric (squalificato) risponde con il suo 3-4-1-2: tra i pali Milinkovic-Savic, Buongiorno leader del trio difensivo completato da Masina e Djidji.
Bellanova e Rodriguez gli esterni di centrocampo, sulla mediana Linetty e Gineitis.Vlasic si schiera sulla trequarti a supporto di Zapata e della sorpresa Pellegri.
Al 45′ tra Napoli e Torino è 0-0
Azzurri che partono forte anche grazie ad un ispirato Politano.L’esterno semina il panico con una serie di dribbling e uno di questi, al 14′, mette in porta Kvaratskhelia: il georgiano però spreca a tu per tu con Milinkovic-Savic, bravo a fare muro in uscita e deviare in corner.
Al 24′ ci prova Osimhen di testa su corner: il nigeriano svetta in mezzo a due ma il pallone finisce a lato di poco.Squillo granata al 28′: una disattenzione tra Lobotka e Zielinski libera Zapata che calcia forte dal limite, gran risposta di Meret in tuffo a salvare il risultato.
Segue una fase a ritmi più bassi, nella quale vengono ammoniti i due attaccanti, proprio Zapata da una parte e Osimhen dall’altra.L’ultima grande chance del primo tempo ce l’ha però il Napoli, al 43′, ancora con Kvaratskhelia.
Bravo anche in questo caso Politano che dalla destra pesca il georgiano con un cross morbido, bel colpo di testa in tuffo del numero 77 che trova però la grande risposta di Milinkovic-Savic.Si va a riposo sullo 0-0.
Pari tra Napoli e Torino
Ritmi bassi ad inizio ripresa: i primi 15′ scarseggiano di emozioni, ci prova il solito Politano da fuori e Anguissa su lancio di Osimhen, ma nulla di fatto.Il match si accende quindi al 61′: gran contropiede degli azzurri, lanciato e concluso da Kvara che riceve in area il cross di Mario Rui e al volo con il piatto batte Milinkovic-Savic per l’1-0.
La risposta del Toro arriva all’improvviso, dopo appena 4′: Zapata stacca di testa su corner, doppio rimpallo in area e il pallone diventa buono per il neo entrato Sanabria, che tutto solo in rovesciata da due passi beffa Meret per il pari immediato.Primi cambi per Calzona che inserisce Traorè e Raspadori.
Il Napoli ci prova a testa bassa nella mezz’ora finale: Kvara è tra i più ispirati e insidia Milinkovic-Savic da fuori, ci prova anche Osimhen da posizione defilata.Il nigeriano protesta quindi due volte per dei contatti in area, non sanzionati da Orsato, che fanno infuriare anche tutto il Maradona.
Il Toro resiste: finisce 1-1.
CASERTA – Sequestro da oltre 17,5 milioni di euro nei confronti di un imprenditore del… Leggi tutto
Napoli – «Serve sangue al Cardarelli». L’allarme arriva dal più grande ospedale del Mezzogiorno, dove… Leggi tutto
Caserta - Un tragico incidente stradale ha scosso la notte nel Casertano. Un ragazzo di… Leggi tutto
Arzano- Scatta la denuncia pubblica dei consiglieri Nicola Falzarano, Natale Russo e Luigi De Rosa:… Leggi tutto
Napoli sogna in grande. Con l’Inter fuori dai giochi e Ademola Lookman sempre più lontano… Leggi tutto
Giugliano – Un altro caso di crudeltà sugli animali scuote Giugliano, a poche ore dal… Leggi tutto