ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli
IL PROGETTO

Al Monaldi di Napoli nasce la Farmacia 3.0, il progetto più avanzato d’Europa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un nuovo capitolo nell’evoluzione dell’assistenza sanitaria si apre oggi all’ospedale Monaldi, dove è stato inaugurato il progetto pilota più avanzato d’Europa per l’integrazione e l’automazione della catena di distribuzione farmaceutica. Grazie a questa innovativa iniziativa, denominata Farmacia 3.0, si prevede un risparmio annuo di oltre mezzo milione di euro.

Il fulcro di questo rivoluzionario sistema è rappresentato da due pilastri fondamentali: gli “armadi intelligenti” che monitorano le scorte e un robot che prepara e distribuisce i farmaci direttamente ai pazienti, rispondendo alle prescrizioni mediche. Il progetto è stato presentato questa mattina all’ospedale Monaldi, alla presenza di ospiti tra cui il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Anna Iervolino, l’Assessore al Bilancio della Regione Campania, Ettore Cinque, e il direttore generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale della Regione Campania, Antonio Postiglione.

La Farmacia 3.0 del Monaldi si pone come esempio di eccellenza a livello italiano ed europeo, offrendo un modello innovativo e all’avanguardia per la gestione integrata dei farmaci ospedalieri. Il sistema automatizzato, gestito da sofisticati software e robotica, elimina il rischio di errori umani, assicurando una distribuzione efficiente e sicura dei farmaci.

“Questo nuovo sistema consente di automatizzare interamente il processo, azzerando il rischio di errori a beneficio della salute dei pazienti e generando anche un risparmio concreto della spesa”, spiega il direttore dell’Unità Operativa Complessa di Farmacia, Adriano Cristinziano.

L’implementazione della Farmacia 3.0 non solo garantisce una gestione ottimale delle scorte e una riduzione dei consumi e degli scaduti, ma offre anche un significativo risparmio di tempo per il personale ospedaliero. Si stima che solo nel primo anno il sistema consentirà un risparmio di circa 400 mila euro derivante dalla corretta gestione delle scorte e una riduzione dei consumi.

Inoltre, l’automazione della preparazione di farmaci destinati ai pazienti oncologici porterà a un risparmio aggiuntivo di circa 150 mila euro. Ma non è tutto: grazie alla distribuzione diretta ai pazienti in dimissione, si elimineranno le complesse procedure di prescrizione e ritiro dei farmaci presso le farmacie del territorio.

Il Direttore Generale Anna Iervolino ha sottolineato l’importanza di questo progetto, che rappresenta un passo significativo verso una gestione ospedaliera più efficiente e orientata al paziente. “Realizzare questo progetto ci ha consentito di automatizzare un settore strategico della complessa gestione ospedaliera con ricadute dirette sulla qualità dei percorsi clinico assistenziali”, ha dichiarato.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Marzo 2024 - 14:23

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche