ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 06:11
23.1 C
Napoli

Mangone rende omaggio a Lucio Battisti, nel giorno del suo compleanno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una celebrazione attraverso i ritratti di Fernando Alfonso Mangone.

Nel vasto panorama della musica italiana, pochi nomi brillano con la stessa intensità di Lucio Battisti. Il suo contributo al cantautorato italiano è stato non solo fondamentale, ma anche rivoluzionario, plasmando una pagina indelebile della storia musicale del nostro paese. E mentre il tempo scorre inesorabile, il suo ricordo persiste, intatto e vibrante come una nota appena suonata.

Fernando Alfonso Mangone, artista della luce e dei ritratti, ha dedicato la sua maestria al ricordo di questo gigante della musica italiana che oggi avrebbe compiuto 81 anni. Attraverso il suo talento artistico, Mangone cattura l’anima e l’essenza di Battisti, rendendo omaggio alla sua eredità musicale immortale.

La collaborazione senza tempo tra Lucio Battisti e Mogol è stata una fonte di pura magia, una sinergia perfetta tra il tono unico e irriverente di Battisti e i testi toccanti e profondi di Mogol. Questa alchimia ha dato vita a brani che vanno al di là del tempo e dello spazio, incastonando nell’immaginario collettivo e influenzando generazioni di musicisti e appassionati. È proprio questo patrimonio artistico straordinario che Fernando Alfonso Mangone celebra nei suoi ritratti. Attraverso linee e colori, il pittore restituisce la vitalità e l’intensità delle canzoni di Battisti, trasformando l’effimero in eterno e rendendo omaggio alla sua immensa creatività.

A distanza di anni dalla sua scomparsa, Lucio Battisti continua a vivere attraverso la sua musica. Le sue canzoni sono più che semplici melodie: sono emozioni che accompagnano le nostre vite, ricordi che si intrecciano con i momenti più significativi. Bastano poche note, il battito di un cuore musicale, per sentire la sua presenza, tangibile e avvolgente. E così, oggi, mentre il mondo della musica celebra il compleanno di Lucio Battisti, i social network esplodono di ricordi, di immagini, di pensieri che rendono omaggio al genio indiscusso della sua musica. È un tributo spontaneo, sincero, che dimostra quanto la sua impronta ereditaria sia ancora viva e palpabile, nonostante il passare degli anni.

Attraverso i ritratti di Fernando Alfonso Mangone, ci imbattiamo in uno sguardo, in un sorriso catturati per l’eternità. Sono istanti di pura magia, in cui l’anima di Lucio Battisti si fonde con la maestria dell’artista, creando un ponte indelebile tra passato e presente, tra memoria e realtà. Così, mentre il mondo intorno a noi continua a cambiare, la musica di Lucio Battisti rimane un faro luminoso, una costante nella nostra vita frenetica e caotica. E grazie all’arte di Fernando Alfonso Mangone, possiamo continuare a contemplare e ad apprezzare la grandezza di questo leggendario cantautore, celebrando la sua vita e il suo immenso contributo alla cultura italiana e mondiale.

In fondo, Lucio Battisti non è mai davvero scomparso. Vive nei cuori di coloro che amano la sua musica, nei ricordi di chi ha vissuto le emozioni delle sue canzoni. E grazie all’opera di artisti come Fernando Alfonso Mangone, il suo ricordo rimarrà vivo e vibrante per sempre, un tributo alla sua immensa eredità musicale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Marzo 2024 - 17:28

facebook

Ultim'ora

Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche