#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

L’intersezione tra cultura sportiva e scommesse responsabili in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La regione Campania riveste un’importante posizione nella vita sociale di ognuno. In particolare la passione per il calcio e palpabile in ogni angolo. Grazie all’avvento delle nuove tecnologie oggi gli abitanti possono partecipare anche a dipinti live lontani ed essere sempre più coinvolti in ambito sportivo punto vediamo quindi come va di pari passo lo sviluppo delle tecnologie con la passione per lo sport. 

Sport e scommesse sportive a braccetto

Da sempre si segue proprio Team e si rende il tutti più vivace con qualche scommessa e pronostico discusso al bar davanti a un caffè o a un aperitivo. Infatti, la schedina è sempre stata uno dei passati tempi legati alla fruizione delle partite calcistiche domenicali. Oggi cambia la tecnologia e cambiano le metodologie di fare  scommesse. Con la nascita di nuove piattaforme come Novibet, ci sono dei vantaggi anche per la sicurezza stessa dell’utente. 

Sportività e responsabilità

Online aumenta vertiginosamente la presenza di piattaforme dove è  possibile fruire di eventi streaming o in differita direttamente da casa propria. Si è sviluppata anche la presenza di piattaforme per le scommesse dove è possibile farle anche  in live, aggiungendo  un pizzico di adrenalina in più alla visione della partita o evento, scommettendo sui propri beniamini. È ovvio che in un mondo ampio e variegato come quello della rete ci sia bisogno, soprattutto per un settore come quello delle scommesse, di una grande responsabilità e sicurezza. Infatti uno dei principali obiettivi delle piattaforme è quello di permettere di avere delle esperienze ludiche positive, che non abbiano problematiche di nessun genere.

L’impatto culturale dello sport in Campania

In Campania lo sport entra nella cultura locale, permettendo di vivere delle vere passioni a chi lo segue o a chi lo pratica. Attraverso sport come il calcio, la pallavolo e simili si vanno a creare dei legami profondi sia a livello di tifo sia a livello di partecipazione a un team (se lo sport è svolto in prima persona) promuovendo l’inclusione e la coesione comunitaria. Le squadre che si tifano come le squadre a cui si appartiene, diventano delle vere e proprie comunità simbolo di orgoglio e unità che riflettono la tradizione stessa della Regione. Lo sport Inoltre offre una possibilità di sviluppo personale anche in situazioni socio-economiche non del tutto facili.

Tra fan e scommesse

Il ruolo dei fan è da sempre molto importante per le squadre in Campania. La nascita delle nuove tecnologie non va a discriminare l’aspetto di socializzazione da bar nel seguire una partita, ma crea nuove comunità online di cui sentirsi partecipi. Permette inoltre di poter scommettere senza rischi di transizioni, con maggiore privacy e con possibilità di auto limitazione, se si sapesse di essere un po’ troppo facili al farsi prendere la mano. Per ottimizzare la grande passione per lo sport degli abitanti della Campania con le tecnologie, basta fare in modo che queste ultime non sostituiscano l’aspetto di coesione, ma diventino un tramite per rendere le cose più facili.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2024 - 08:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento