Sarà presentato domani giovedì 28 marzo alle 18 nella sede della pro loco di Casal di Principe, il libro di Raffaele Sardo, “Per rabbia e per amore. Le impronte dei passi di don Peppe Diana”. L’iniziativa, che sarà moderata da Eliana Diana, è promossa dalla locale Pro Loco e dall’associazione “CasaleLab”.
“Il 19 marzo 1994, il giorno in cui fu ucciso don Peppino Diana a Casal di Principe – scrive l’autore nell’introduzione - è diventata una data simbolo.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
“Le mafie non sono sconfitte - scrive don Luigi Ciotti, il presidente di Libera, nella prefazione del libro - ma neppure è sconfitta la speranza. Di seme in seme, l’impegno si allarga e si rafforza, a costituire quell’argine fragile eppure indispensabile affinché le persone e le società non debbano mai rassegnarsi all’idea di una convivenza necessaria con l’ingiustizia e la legge del più forte. Questo libro non è un racconto di morte, ma di vita. Non è un volume da leggere per passare il tempo, ma ci impone di non lasciar passare altro tempo senza che noi stessi raccogliamo il testimone di queste vite e di questo impegno, per rabbia e per amore. Se posso permettermi, soprattutto Amore”.







Lascia un commento