AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Controlli sugli influencer, la Finanza recupera 11 milioni di euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna ha portato a termine un’operazione di recupero fiscale superiore a 11 milioni di euro, mediante l’analisi di due contesti operativi distinti.

Nel primo scenario, sono stati presi in esame quattro “Influencer” con un totale di 50 milioni di follower. Per due di loro, completamente sconosciuti al fisco, le Fiamme Gialle hanno dovuto investigare sui guadagni ottenuti non solo attraverso le pubblicazioni sui social media e le collaborazioni professionali con aziende nel campo del “Influencer marketing”, ma anche mediante la creazione di contenuti su rinomati siti di intrattenimento per adulti.

Il secondo contesto ha coinvolto cinque digital creator, anch’essi non dichiarati al fisco, attivi nella fornitura di servizi a pagamento online.

Per tre di loro, è stata segnalata all’Agenzia delle Entrate l’applicazione di una specifica addizionale alle imposte sul reddito, introdotta dalla legge di bilancio 2006, a carico di coloro che producono, distribuiscono, vendono e rappresentano materiale per adulti, anche in formato multimediale.

L’importo totale di questa addizionale, pari a circa 200mila euro, è destinato a interventi a sostegno del settore dello spettacolo, fortemente colpito dalla pandemia.

In generale, la collaborazione degli Influencer è stata ampia, con una rapida adesione alle richieste delle autorità fiscali e il tempestivo versamento delle somme dovute all’Erario. Solo in alcuni casi si sono riservati di condurre approfondimenti prima di procedere con la pratica presso gli uffici finanziari.

Questa operazione si inserisce nel contesto più ampio dei rapporti di collaborazione e sinergia instaurati tra il Comando Regionale Emilia Romagna della Guardia di Finanza e gli interlocutori istituzionali, mirati alla stipula di un protocollo d’intesa a tutela dell’economia legale e dei distretti industriali.

L’operazione ha coinvolto diverse realtà caratterizzate da un notevole sviluppo, anche in considerazione delle opportunità offerte dal web, con la conseguente generazione di ingenti volumi d’affari.

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 9 Marzo 2024 - 12:57

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker