**Storia di Molière reinterpretata da Fabrizio Falco in Sala Assoli**
"Molière uanmensciò" è lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Fabrizio Falco, che offre una vivida rievocazione della vita del celebre commediografo francese Jean-Baptiste Poquelin, meglio conosciuto come Molière. La produzione della Casa del Contemporaneo approda a Napoli, regalando al pubblico un'esperienza teatrale coinvolgente e ricca di spunti di riflessione.
In scena dall'15 al 17 marzo, "Molière uanmensciò" porta sul palco la genialità di Fabrizio Falco, già noto per la sua versatilità e profondità artistica.Potrebbe interessarti
Al Teatro Totò con "Tutto in una notte" e il trio Ferri Laurato Guadagno
Castellammare, “I bambini di nessuno”: Giuseppe Petrarca emoziona lo Stabia Teatro Festival
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
L'interpretazione di Falco, premiato attore italiano, mette in luce la modernità e la rilevanza dei temi affrontati da Molière, offrendo spunti di riflessione sulla società contemporanea e sul ruolo degli artisti. Con uno stile ironico e sarcastico, l'attore riesce a restituire l'essenza del teatro di Molière in un contesto attuale e accessibile a tutte le generazioni.
Un'opportunità da non perdere per immergersi nell'universo di uno dei più grandi geni della commedia di tutti i tempi, rivalutato e reinventato da Fabrizio Falco in una performance indimenticabile. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 345 467 9142 o scrivere a assoli@casadelcontemporaneo.it.





































































Lascia un commento