#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:12
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
L'INAUGURAZIONE

A GreenCare i Giardini del Molosiglio: è la più grande adozione di verde pubblico a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Associazione Premio Greencare si è impegnata nella cura e nella manutenzione triennale dei Giardini del Molosiglio, un’area verde pubblica di 21mila metri quadrati, costituendo così la più grande adozione da parte di un’associazione del terzo settore nella città di Napoli. I lavori, avviati lo scorso dicembre, hanno già portato diverse novità nei Giardini.

Tra queste, il ripristino del roseto con la piantumazione di 45 esemplari di rose intorno al Monumento al Fante, l’installazione di segnaletica in italiano e inglese dedicata alla fauna ornitica in collaborazione con l’Associazione Studi Ornitologici dell’Italia Meridionale, e la disposizione di nidi e mangiatoie per favorire la vita degli uccelli in ambiente urbano.

È prevista anche la realizzazione di pannelli informativi, sempre in italiano e inglese, per valorizzare la componente verde dell’area, inclusa una delle ultime pinete sopravvissute in città, sulla quale l’associazione concentrerà gli sforzi con un intervento di endoterapia proposto al Comune di Napoli. Inoltre, si avvierà il processo per rimuovere le ceppaie di 16 alberi abbattuti per malattia, conformemente al Regolamento del Verde urbano.

La presidente di GreenCare, Benedetta de Falco, ha presentato oggi al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi il progetto triennale, con la presenza dell’assessore al Verde e alla Salute Vincenzo Santagada e della presidente della Prima Municipalità Giovanna Mazzone. Il sindaco ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato nel mantenimento degli spazi verdi urbani e ha annunciato l’approvazione imminente di un nuovo regolamento del verde.

De Falco ha evidenziato l’impegno dell’associazione nel riportare in vita i meravigliosi giardini del Molosiglio e ha espresso la gratitudine per la fiducia dell’amministrazione comunale. L’area cani è stata riqualificata e sono state stabilite regole per la convivenza pacifica tra gli animali. Altre novità includono l’uso di strumentazioni a batteria e senza carburante per le attività di manutenzione, fornite dall’azienda Batù Verde d’Autore.

Tra le altre iniziative, ci sono un concorso per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, letture di favole green per i bambini, visite culturali e giornate di pulizia con i volontari del FAI Delegazione di Napoli. La giornata ha visto anche la cerimonia di consegna delle Medaglie delle Riconoscenza Civica 2024 a cittadini meritevoli, curatori del verde urbano, e altri soggetti, voluta da Premio GreenCare.

La visita guidata ai giardini ha permesso agli ospiti di apprezzare non solo la bellezza verde, ma anche le caratteristiche storico-artistiche dell’area. Tutte le attività sono sostenute da alcuni Soci Mecenati di GreenCare, tra cui Ferrarelle Società Benefit, Antony Morato, Idea Bellezza e un benefattore anonimo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Marzo 2024 - 10:15


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie