AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 19:59
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 19:59
19.2 C
Napoli

Gratteri, video social usati da camorra per assumere giovani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gratteri ha evidenziato l'uso dei social da parte della camorra per reclutare giovani, sottolineando come questo approccio sia già stato adottato dai cartelli messicani.

Durante una conferenza stampa sul progetto "Sport e cultura per contrastare la povertà educativa e prevenire la criminalità" a Napoli, il capo della procura ha osservato che la camorra utilizza i social network per comunicare la propria presenza e per autopromuoversi.

Ha citato l'esempio dei video pubblicati dalla camorra sui social, facendo notare che queste organizzazioni criminali si servono di piattaforme come Facebook e TikTok per pubblicizzare le proprie attività.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Gratteri ha confrontato questo fenomeno con l'uso dei social da parte dei cartelli messicani per organizzare il traffico di droga.

In passato, ha affermato Gratteri, le mafie erano spesso percepite come strutture chiuse e segrete, ma oggi cercano attivamente visibilità, utilizzando i social per mostrare uno stile di vita lussuoso e per attrarre i giovani, suggerendo loro che il crimine porta al successo.

Il procuratore ha enfatizzato che i giovani che crescono in contesti difficili e privi di supporto familiare sono particolarmente vulnerabili all'influenza della camorra.

Per contrastare questa realtà, è essenziale dimostrare che la via della legalità è più vantaggiosa, mostrando che professioni oneste possono garantire uno stile di vita dignitoso, paragonabile o persino superiore a quello dei criminali.

Articolo pubblicato il 12 Marzo 2024 - 21:58 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti