AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 15:42
25 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 15:42
25 C
Napoli
L'EVENTO

Il 7 aprile a Gragnano la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il circuito Mtb Centro Italia Race Cup fa tappa in Campania il prossimo 7 aprile, precisamente a Gragnano (NA), per la settima edizione della Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari. Questa competizione, che nel corso degli anni è diventata una vera e propria classica nel panorama del fuoristrada del Mezzogiorno, riveste particolare importanza in quanto è valida anche per il Campania Challenge, che riunisce tutte le principali gare della regione.

La scorsa edizione ha visto trionfare Adriano Luciano e Rossella Diezzo, ma per la prima domenica di aprile sono attesi in Campania numerosi appassionati delle ruote grasse provenienti anche dalle regioni del Centro-Sud. I percorsi sono ancora in fase di definizione, ma si prevede che non si discosteranno eccessivamente da quelli dello scorso anno.

Il percorso lungo, lungo 44 km con un dislivello di 1.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSport
800 metri, si sviluppa interamente all'interno del Parco Regionale, coinvolgendo i territori dei Comuni di Gragnano, Pimonte, Agerola e Scala. Benché relativamente breve, il tracciato è impegnativo, con un segmento particolarmente insidioso dopo circa 6 km, lungo 700 metri, dove i meno esperti potrebbero essere costretti a scendere dalla bici. Il percorso medio misura 32 km con un dislivello di 1.250 metri ed è aperto anche alle E-bike.

La partenza è prevista alle ore 9:00 dal Campo Sportivo Comunale di Gragnano in Via Croce. Al termine della gara, presso lo stesso luogo, si svolgeranno le premiazioni riservate ai primi 5 assoluti e di categoria dei due percorsi. Le iscrizioni sono già aperte al costo di 25 euro, con scadenza al 24 marzo, data dopo la quale sono previsti aumenti.

Gragnano, raggiungibile dall'Autostrada A3 uscita Castellammare di Stabia proseguendo per la SS145, offre non solo l'opportunità di partecipare a una gara appassionante ma anche di godere di itinerari turistici alla scoperta della storia e della produzione della pasta, con possibilità di assaporare le prelibatezze locali.

Articolo pubblicato il 4 Marzo 2024 - 15:55 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti