Sport

Giro d’Italia, intesa tra Città Metropolitana Napoli e Comuni per le ‘tappe della bellezza’

Condivid

Si intensifica l’organizzazione delle tappe del Giro d’Italia promosse dalla Città metropolitana di Napoli, con due appuntamenti di grande rilievo: l’Avezzano – Napoli, prevista per domenica 12 maggio, e la Pompei – Cusano Mutri/Bocca della Selva di martedì 14. Questi eventi, giunti alla terza edizione consecutiva, porteranno gli spettacoli mozzafiato delle bellezze partenopee e della sua area metropolitana a un pubblico globale di 700 milioni di telespettatori e appassionati in 190 paesi di tutto il mondo.

La firma del Protocollo d’Intesa, avvenuta questa mattina presso la sede di Piazza Matteotti, ha stabilito i ruoli e i rapporti tra la Città metropolitana, il Comune di Napoli, il Comune di Pompei e gli altri comuni attraversati dalla corsa ciclistica. Il Sindaco Manfredi, in qualità di primo cittadino del capoluogo, ha sottoscritto il documento insieme al Sindaco di Pompei e Consigliere Metropolitano, Carmine Lo Sapio, e ai Sindaci e delegati dei comuni coinvolti.

La Città Metropolitana si è impegnata a coprire le spese necessarie per ospitare le tappe sul territorio, già stanziate per un totale di 300mila euro, e a promuovere l’evento attraverso i canali social e il portale istituzionale. Inoltre, interverrà sui tratti stradali di sua competenza per garantire il buon esito della manifestazione.

I Comuni di Napoli e Pompei fungeranno da capofila per le tappe di loro competenza, occupandosi degli aspetti amministrativi e partecipando attivamente alla promozione dell’evento. Altri comuni coinvolti assumeranno gli oneri derivanti dalla manifestazione sul proprio territorio.

Il Giro d’Italia rappresenta un’importante vetrina internazionale per la Città metropolitana di Napoli, che si è assicurata per la terza volta consecutiva il passaggio della corsa sul proprio territorio. Manfredi ha sottolineato l’importanza di questo evento per la promozione delle bellezze e dei valori del territorio, auspicando un grande successo grazie alla collaborazione e alla sinergia tra le istituzioni coinvolte.

In concomitanza alla firma del Protocollo d’Intesa, si è svolta una riunione della Cabina di Regia per la promozione di eventi e attività collaterali al passaggio del Giro, con l’obiettivo di promuovere i valori dello sport, della legalità, della solidarietà e della cultura nel territorio metropolitano.

Numerose iniziative collaterali sono in programma, tra cui incontri scientifici, attività culturali ed enogastronomiche, esibizioni musicali e attività di sensibilizzazione su temi sociali. Il passaggio del Giro d’Italia costituirà quindi un’occasione unica per valorizzare il territorio e coinvolgere la comunità in una serie di eventi coinvolgenti e stimolanti.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 13 Marzo 2024 - 17:56

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35

Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 05:59

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47