#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Gianni Forte dopo le rapine riapre il punto gioco e chiede un “decreto Barra” come Caivano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’imprenditore Gianni Forte ha riaperto il suo punto gioco in via Luigi Volpicella, quartiere Barra, dopo averlo chiuso a causa di una escalation di rapine.

Forte aveva promesso di riaprire solo se lo Stato avesse dato una risposta immediata e concreta alla sua protesta.

”Avevo promesso la riapertura in caso di una riposta immediata dello Stato. E la riposta c’è stata. La presenza, oggi, delle istituzioni, testimonia la volontà di essere concretamente al fianco degli imprenditori.

E’ un primo importante passo lunga la strada della riappropriazione di spazi e del recupero di un territorio abbandonato da anni”.

Ma ha anche sottolineato la necessità di un impegno concreto e duraturo per la sicurezza e la riqualificazione del quartiere Barra. Ha chiesto un “decreto Barra” simile a quello emanato per Caivano.

”La gente ha paura, i commercianti hanno paura. I commercianti si richiudono in se stessi, dobbiamo dare fiducia a queste persone, e si può dare fiducia solo intervenendo in maniera concreta, massiccia.

“La gente ha paura e i commercianti hanno paura”

Io chiedo un decreto Barra come accaduto per Caivano perché bisogna dare uomini e mezzi alle forze dell’ordine, bisogna presidiare il territorio, bisogna realizzare un piano di sviluppo sociale-economico. Serve un decreto Barra per riqualificare un territorio abbandonato a se stesso”.

Le istituzioni hanno risposto presente alla riapertura, con la partecipazione di numerose figure di rilievo come il Prefetto di Napoli Michele di Bari, il Procuratore aggiunto di Napoli Antonio Ricci (in rappresentanza del procuratore Nicola Gratteri e dell’ufficio giudiziario partenopeo), la  Vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli Flavia Sorrentino (con un messaggio del sindaco Gaetano Manfredi).

E ancora il  Magistrato e consigliere comunale Catello Maresca, l’ ex senatore Sandro Ruotolo, il Deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, il Presidente del Gruppo Piccola Industria di Unione Industriale di Napoli Guido Bourelly e infine  Imma Guariniello (con un messaggio di sostegno da parte del senatore di Fratelli d’Italia Sergio Rastrelli).

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 2 Marzo 2024 - 09:08


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie