#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Gianluca Vacchi tra influencer sanzionati dalla Finanza per evasione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Situazione critiche per gli influencer italiani

Attualmente, il mondo degli influencer italiani non sta vivendo un buon momento. Chiara Ferragni, la “regina” degli influencer, è coinvolta in indagini per truffa e sta affrontando la separazione dal marito, il rapper Fedez. Altri influencer italiani non stanno vivendo un periodo migliore.

Ispezioni sulla finanziaria degli influencer da parte della Guardia di Finanza

In questa situazione complicata, sono coinvolti alcuni influencer italiani che si trovano al centro delle inchieste condotte dalla Guardia di Finanza di Bologna. Le indagini riguardano quattro influencer bolognesi e cinque creatori digitali, i quali contano un seguito totale, su varie piattaforme, di 50 milioni di follower. Questi influencer e creatori digitali sono attivi su vari siti e piattaforme, tra cui OnlyFans e Escort Advisor.

Le indagini hanno permesso di recuperare oltre 11 milioni di euro tramite la tassazione in due diversi settori. Il primo riguarda i quattro influencer, due dei quali erano completamente sconosciuti al Fisco.

La Guardia di Finanza ha dovuto ricostruire i proventi ottenuti attraverso varie attività: pubblicazioni sui social, collaborazioni professionali con aziende (influencer marketing), e, soprattutto, la pubblicazione di contenuti su popolari siti di intrattenimento per adulti.

Il secondo settore coinvolto riguarda cinque creatori digitali, tutti sconosciuti al Fisco, molto attivi nella pubblicazione di servizi a pagamento sul web.

Tre di questi sono stati segnalati all’Agenzia delle Entrate per l’applicazione di un’imposta aggiuntiva sul reddito introdotta nel 2006 per coloro che producono, distribuiscono, vendono e rappresentano materiale per adulti in formato multimediale.

Gli influencer si sono generalmente mostrati cooperativi

Nella maggior parte dei casi, gli influencer si sono mostrati collaborativi, aderendo prontamente alle osservazioni mosse e pagando l’Erario come dovuto. Solo in alcuni casi, hanno preferito condurre ulteriori indagini prima di proseguire la procedura con gli uffici finanziari.

Profilo dei principali influencer coinvolti

Tra i nomi più noti coinvolti nelle indagini della Guardia di Finanza figurano Gianluca Vacchi e Luis Sal. Vacchi è un noto imprenditore divenuto famoso sui social per i suoi “video ballerini” e Sal è uno youtuber bolognese con milioni di follower. Entrambi sono stati chiamati dalla Finanza a versare cifre che si aggirano intorno ai 7 e ai 2 milioni di euro.

Luis Sal si è difeso sul suo account Instagram smentendo le accuse di evasione fiscale. Luis ha affermato di aver sempre dichiarato e pagato tutte le sue tasse e di avere professionisti che si occupano della sua contabilità.

Tra i coinvolti ci sono anche due giovani influencer, Giulia Ottorini ed Eleonora Bertoli, attive principalmente su Onlyfans. Entrambe pubblicano contenuti digitali per adulti e hanno circa cinque milioni di follower su TikTok e Instagram. Ottorino aveva attirato l’attenzione su di sé con un video nel quale raccontava di aver speso 30 mila euro in soli quattro giorni, da lì a poco il video è stato rimosso.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 10 Marzo 2024 - 07:46

facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie