Il grande libro della fantasia: un viaggio tra scienza e creatività.
Il Saggiatore presenta 'Il grande libro della fantasia', il nuovo saggio di Massimo Gerardo Carrese, studioso e professionista della fantasiologia. Un'opera che ci accompagna in un'avventura affascinante attraverso i molteplici volti della fantasia.
Con la sua esperienza ventennale nel campo, Carrese, che è fantasiologo di professione, esplora i legami tra la fantasia e le diverse discipline, dalla scienza alla letteratura, dall'arte alla pedagogia, dalla psicologia alla tecnologia.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Un'opera unica che trasforma i processi creativi in una storia da raccontare e una scienza da applicare. Dai Dialoghi di Platone alle opere di Bruno Munari, fino alle sfide dell'intelligenza artificiale, Il grande libro della fantasia è un saggio di fantasiologia che ci invita a riflettere sul potere della mente umana e sul ruolo fondamentale della fantasia nella nostra vita.
Con l’autore dialoga con Romolo Giovanni Capuano, traduttore, sociologo e criminologo. L’appuntamento è alla Feltrinelli di Caserta, Corso Trieste 154, ore 18:00. Ingresso libero.






Lascia un commento