Il prossimo lunedì al MUSAP di Napoli si terrà un evento dedicato al dialetto e alla letteratura napoletana. Questo evento fa parte del ciclo di “Incontri sul dialetto” promosso dal Comitato per la salvaguardia del patrimonio linguistico napoletano e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival.
Gli incontri, curati da Ruggero Cappuccio, esploreranno il legame tra letteratura italiana e dialetto napoletano.
Durante l’evento, Cristiana Di Bonito, Patricia Bianchi e il poeta Raffaele Pisani, provenienti dall’Università Federico II di Napoli, discuteranno della vitalità della letteratura dialettale dopo l’Unità d’Italia, evidenziando autori come Salvatore Di Giacomo e Benedetto Croce. Il focus sarà anche sulla moderna espressione poetica dialettale e sulla sua rilevanza nella tradizione letteraria italiana. Raffaele Pisani, noto poeta dialettale, condividerà durante l’incontro le sue esperienze e la sua produzione letteraria, che include anche la traduzione dei “Promessi Sposi” in sonetti napoletani.
L’evento offrirà una prospettiva approfondita sulla letteratura dialettale e sulle sue connessioni con la cultura italiana ed europea. L’incontro si svolgerà lunedì 18 marzo alle 16 presso il MUSAP-Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di Napoli e fa parte di un ciclo di eventi che si terranno fino al 27 maggio.
Tutte le informazioni sul programma sono disponibili sul sito della Fondazione Campania dei Festival.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto