sul sentiero dell'ass copertina.indd
Un avvincente contributo alla narrativa poliziesca.
Il libro è la traduzione di un manoscritto originale acquisito da un libraio antiquario di Leicester, un collezionista di libri rari, che ha fornito il materiale base per questo emozionante progetto editoriale.
Sono state apportate alcune modifiche al testo dattiloscritto originale, in collaborazione con Martin Edwards, per garantire coerenza stilistica, tuttavia l’obiettivo principale è stato preservare l’autenticità dell’opera. Il romanzo, scritto negli anni ’50 da un’autrice di successo, è un tesoro ritrovato della Golden Age del giallo.
La storia si svolge in una notte buia e nebbiosa di gennaio, nella contea che si affaccia sul Canale della Manica, dove Nicholas Brent e Dilys, dopo il Ballo della Caccia, si imbattono nel cadavere di un uomo lungo una strada secondaria. L’indagine che segue, complicata dalle reticenze dei testimoni e da eventi misteriosi, getta ombre su presunti aggressori e svela segreti sepoli del passato nobiliare della contea.
Chi è il morto? Omicidio o incidente? Un intricato mistero avvolge la trama, offrendo un’inedita prospettiva sulla narrativa poliziesca dell’epoca. E.C.R. LORAC, pseudonimo di Edith Caroline Rivett (1894-1958), autrice inglese nota per la sua prolificità e talento nel genere investigativo, rappresenta una delle voci più autorevoli della Golden Age. Con oltre settanta pubblicazioni firmate con vari pseudonimi, E.C.R. Lorac ha lasciato un’impronta duratura nel panorama letterario, affascinando i lettori con trame avvincenti e personaggi indimenticabili.
Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 16… Leggi tutto
Roma – Continua a crescere il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia.… Leggi tutto
Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto
San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto
Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto
Un nodo infrastrutturale mai risolto, che ora — dopo oltre 15 anni di disagi —… Leggi tutto