Durante la relazione annuale, il Presidente della Corte costituzionale parla di femminicidi, pandemia, guerra e ricorda la necessità che il Parlamento eserciti le sue prerogative per la tutela dei diritti civili e sociali.
Alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, il Presidente della Consulta Augusto Barbera parla dei principali temi che hanno richiesto un intervento non solo del Parlamento, ma anche della Consulta. Con rammarico, il Presidente ha inoltre evidenziato che in assenza di un intervento del legislatore, la Corte ha dovuto svolgere un ruolo di “supplente” ricorrendo ad autonome sentenze, in assenza di provvedimenti legislativi adottati dal Parlamento su alcuni importanti temi riguardanti la tutela dei diritti civili e sociali.
Il Presidente, infatti, ha sottolineato che “Non si può non manifestare un certo rammarico per il fatto che, nei casi più significativi, il legislatore non sia intervenuto, rinunciando ad una prerogativa che ad esso compete, obbligando questa Corte a procedere con una propria e autonoma soluzione, inevitabile in forza dell’imperativo di osservare la Costituzione”.
Sulla necessità di un provvedimento legislativo sul “fine vita” e sulla tutela e la condizione anagrafica dei figli di coppie dello stesso sesso, il Presidente Barbera ha affermato che “il silenzio del legislatore sta portando, nel primo, a numerose supplenze delle assemblee regionali; nel secondo, al disordinato e contraddittorio intervento dei sindaci preposti ai registri dell’anagrafe”.
Marco Barbato
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto