Durante l’incontro tra Napoli e Atalanta, sono state mobilitate 65 unità di personale della Polizia Locale, tra cui 3 ufficiali e 62 agenti. Le attività di controllo hanno riguardato principalmente il rispetto delle normative in materia di sicurezza pubblica e circolazione stradale. Tra le azioni messe in atto, sono stati eseguiti 10 controlli volti a sanzionare coloro che non rispettavano le disposizioni sulla vendita di bevande in contenitori di vetro.
Inoltre, sono stati rimossi 125 veicoli per violazioni delle norme sulla sosta, inclusi 70 motocicli, al fine di garantire la fluidità del traffico e la sicurezza degli spazi pubblici. Durante le operazioni di controllo, sono stati redatti 15 verbali per infrazioni al Codice della Strada, con particolare attenzione agli articoli riguardanti i veicoli privi di assicurazione, riscontrati in 4 casi.
Inoltre, sono stati sanzionati 8 parcheggiatori abusivi, con il conseguente sequestro di proventi per un totale di 165 Euro. Infine, sono stati soggetti a controllo e sanzionati 7 esercizi commerciali di vicinato e di merchandising ufficiale, con il sequestro di bevande e articoli non conformi alle disposizioni di legge in materia di vendita e commercializzazione.
Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto
Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto