Nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Decumani, Chiaiano, San Carlo-Arena, Dante, Posillipo, Arenella, Scampia, i finanzieri della Guardia di Finanza, personale dell’Asl e dell’Ispettorato del Lavoro, con la collaborazione del Reparto Mobile di Napoli, hanno effettuato controlli al Centro Storico e Borgo Orefici.
Nel corso del servizio gli operatori hanno identificato 165 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, e controllato 12 esercizi commerciali, sequestrando circa 20 kg di derrate alimentari prive di tracciabilità; ed elevando complessivamente 35 sanzioni per mancanza di conformità e prescrizioni per un totale di 10900 euro.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto