Nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Decumani, Chiaiano, San Carlo-Arena, Dante, Posillipo, Arenella, Scampia, i finanzieri della Guardia di Finanza, personale dell’Asl e dell’Ispettorato del Lavoro, con la collaborazione del Reparto Mobile di Napoli, hanno effettuato controlli al Centro Storico e Borgo Orefici.
Nel corso del servizio gli operatori hanno identificato 165 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, e controllato 12 esercizi commerciali, sequestrando circa 20 kg di derrate alimentari prive di tracciabilità; ed elevando complessivamente 35 sanzioni per mancanza di conformità e prescrizioni per un totale di 10900 euro.
Eboli -Ancora sangue, ancora dolore. Oggi, in provincia di Salerno, due nuovi casi si aggiungono… Leggi tutto
Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto… Leggi tutto
Casal di Principe – Un trauma cranico, una casa a soqquadro e una vita spezzata… Leggi tutto
Un crollo improvviso, sfiorata la tragedia. È quanto accaduto nella tarda mattinata di oggi all’interno… Leggi tutto
Dietro le apparenze di una normale attività di ristorazione, si nascondeva una doppia frode: due… Leggi tutto
Napoli – Continuano ad arrivare al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli numerose segnalazioni… Leggi tutto