#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:36
14.1 C
Napoli
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...

Morte dell’operaio al Teatro dell’Opera: ax-Ad Rai, Fuortes, condannato a 16 mesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Carlo Fuortes, ex direttore della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, è stato condannato a 16 mesi di prigione dal tribunale penale di Roma.

PUBBLICITA

La sentenza viene a seguito del processo per la morte di Oberdan Varani, un lavoratore di 50 anni che era incaricato delle pulizie al teatro. Varani è deceduto in ospedale dopo nove giorni di coma a seguito di un incidente che ha avuto il 31 luglio 2017: è caduto in uno spazio vuoto del teatro, in cui ha colpito violentemente la sua testa.

Fuortes deve anche versare una provvisionale eseguibile immediatamente di 220mila euro ai parenti di Varani. La proprietaria dell’azienda per la quale Varani lavorava è stata anch’essa condannata a 16 mesi.

Secondo la nota dell’accusa, Varani stava effettuando una pulizia straordinaria sotto il montacarichi del palco. “Sette anni dopo l’incidente si è accertato che lo staff del Teatro dell’Opera di Roma condizioni in modo molto superficiale il lavoro di manutenzione”, ha affermato l’avvocato Luca Montanari, rappresentante legale della famiglia della vittima.

Il tribunale ha dichiarato una pratica illegale e ha determinato attraverso un’indagine dibattimentale. La difesa ha affermato che il lavoratore era stato inviato lì a causa di una decisione improvvisata di un supervisore, ma in effetti i lavori erano preordinati e venivano effettuati in completa violazione delle norme di sicurezza e gestione dei rischi in vigore sul luogo. Il pubblico ministero aveva chiesto una condanna di due anni.

Fuortes ricoprì la posizione di Amministratore delegato della Rai da luglio 2021, nominato da Daniele Franco, all’epoca ministro dell’Economia, e l’ex primo ministro Mario Draghi. Fuortes ha lasciato il suo incarico al canale televisivo pubblico italiano a maggio 2023, dopo le dimissioni a seguito di disaccordi con il nuovo governo di Giorgia Meloni.

Proprio questa settimana, dopo essere stato nominato dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è diventato nuovo direttore del Maggio Musicale Fiorentino. Lunedì 25 marzo ha incontrato il sindaco di Firenze, Dario Nardella, in preparazione alla cerimonia di apertura dell’86° Festival del Maggio prevista per il 13 aprile.

“Fuortes non ha bisogno di presentazioni: ha una storia e un curriculum che parlano da soli, porta a Firenze un grande carico di energia, voglia di lavorare e un livello di esperienza alla guida di importanti istituzioni del nostro Paese”, ha detto Nardella dopo la loro discussione.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2024 - 06:54

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento