ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 07:34
21.5 C
Napoli

COME SI CUCINA IL Granchio Blu? da minaccia NAZIONALE alle tavole ITALIANE

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In ambito culinario, molti chef ed aspiranti cuochi stanno dando sfogo alla loro creatività chiedendosi come cucinare il Granchio Blu. Si è già molto parlato dell’invasione di questo crostaceo e dei suoi effetti all’interno dell’economia nazionale, nuocendo gravemente sull’ecosistema costiero e le attività dei pescatori italiani. Originario delle coste occidentali del continente nordamericano, Il Granchio Blu (noto scientificamente come Callinectes Sapidus) ha percorso un lungo viaggio dall’altro lato dell’Oceano Atlantico – probabilmente trasportato dalle zavorre delle navi – trovando rifugio nelle calde acque italiane. In questo microclima, senza predatori naturali e grandi minacce alla loro sopravvivenza, si è riprodotto a ritmi esponenziali impattando sulla biodiversità e sul biosistema, predando specie autoctone e scontrandosi con le attività di pesca più tradizionali. 

Eppure, proprio da questo intruso dalle possenti tenaglie, si può trarre un vantaggio culinario inaspettato. Una delle soluzioni di contenimento proposte all’invasione del Granchio Blu, è infatti la proposta di portarlo sulle nostre tavole. Da qui appunto la domanda più ovvia e sensata: Come si cucina il Granchio Blu? Cercheremo di rispondere in questo post.

IL GRANCHIO BLU: UNA Risorsa della Cucina Italiana

Di fronte alle sfide ecologiche e ai danni degli ecosistemi ittici provocati dalla presenza di questo crostaceo, gli esperti hanno proposto un approccio semplice e sostenibile per il controllo della popolazione del Granchio Blu: catturarlo e mangiarlo. Questa proposta, da una parte aiuta a mitigare nell’immediato l’impatto negativo sull’ecosistema marino nazionale. Dall’altro, offre una serie di nuove opportunità a tavola, dando libero sfogo alla creatività culinaria italiana per capire come sfruttare e cucinare il Granchio Blu nel migliore dei modi.

Questo tipo di crostaceo vanta una carne saporita e ricca di proteine che lo rende un ingrediente adatto a molteplici preparazioni gastronomiche. La sua carne è tenera e succulenta, prestandosi bene sia a ricette sofisticate per ristoranti gourmet sia a piatti più semplici e tradizionali della cucina casereccia. Il segreto è saper trattare questo ingrediente con il rispetto che merita, esaltando le sue peculiarità e senza sovrastarlo con sapori troppo invadenti. Sul web è possibile trovare già delle ricette e diverse idee culinarie, come quelle spiegate in questo post di Acadèmia.tv – la famosa piattaforma italiana di corsi di cucina online tenuti dai più grandi maestri e chef italiani e stranieri – che parla di come cucinare il Granchio Blu, proponendolo come protagonista dall’antipasto al secondo. In alternativa, vi proponiamo noi di seguito un paio idee qui sotto per portare in tavola il Granchio Blu.

Ricette a Base di Granchio Blu

Con la primavera e l’estate alle porte, cosa c’è di meglio che una fresca insalata mediterranea di Granchio Blu che unisce la dolcezza della sua carne alla freschezza degli ortaggi di stagione (condita magari con olio extravergine d’oliva)? Di facile e veloce preparazione, per gustare un’Insalata di Granchio Blu basta unire tutti gli ingredienti in una ciotola, condire con olio, limone, sale e pepe. 

Ingredienti Insalata di Granchio Blu Mediterranea:

  • Carne di Granchio Blu cotta al vapore e disossata
  • Pomodorini
  • Olive taggiasche
  • Cipolla rossa sottile
  • Prezzemolo tritato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Succo di limone
  • Sale e pepe

Passiamo ora ad un primo, valorizzando in questo piatto tutta l’essenza degli ingredienti marini italiani (..e non): le linguine al Granchio Blu. Perfette per un pranzo estivo o una cena speciale. La preparazione è semplice e casereccia, facendo soffriggere in una padella, l’aglio, il peperoncino nell’olio, per aggiungere poi il granchio sfilacciato ed i pomodorini. Cotte le linguine a parte – che suggeriamo al dente – scolarle e unirle al condimento in padella. Saltare il tutto ed impiattare, guarnendo con del prezzemolo fresco.

Ingredienti linguine al Granchio Blu

  • Linguine
  • Carne di Granchio Blu
  • Aglio
  • Peperoncino
  • Pomodorini
  • Vino bianco
  • Prezzemolo fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Passiamo ad un’altra soluzione versatile, ricca di sapori e perfetta nelle giornate più fresche: la zuppa di Granchio Blu con verdure. In questo caso, mentre si pulisce il granchio estraendo la polpa, si inizia a far rosolare in una pentola le verdure. Una volta finito, si aggiunge la carne del granchio e si copre il tutto con brodo vegetale. Cuocere fino a cottura delle verdure e frantumare parzialmente con un mixer ad immersione. La zuppa di Granchio Blu con verdure va servita calda con un filo di olio a crudo.

 

Ingredienti ZUPPA DI Granchio E VERDURE:

  • Granchio Blu intero
  • Varie verdure (carote, sedano, patate)
  • Brodo vegetale
  • Pomodoro
  • Erbe aromatiche
  • Sale e pepe

Il Granchio Blu e Il Futuro Della Cucina Sostenibile

La minaccia ambientale associata al Granchio Blu si può trasformare in una prelibatezza per gli appassionati di cucina. Favorendo il consumo a tavola di questa specie, si contribuisce a favorire un circolo virtuoso che promuove ed abbina il recupero degli ecosistemi locali all’innovazione di nuove proposte culinarie. Abbracciando la sfida rappresentata da quest’ospite inatteso, possiamo valorizzare la sostenibilità e la responsabilità ecologica anche attraverso le nostre scelte gastronomiche. 

Non c’è dubbio che il Granchio Blu – con il suo stesso colore così ricco e attrattivo – possa diventare una carta vincente sulle tavole italiane (piatto dopo piatto), diventando un valido alleato del Made-in-Italy gastronomico ed arricchendo il nostro patrimonio culturale. Il Granchio Blu è arrivato in Italia dall’altra parte dell’Atlantico, ma la sua storia nel Mediterraneo è ancora tutta da scrivere! Iniziative volte a valorizzarlo, insegnando come cucinare il Granchio Blu, contribuiscono ad un futuro più sostenibile e responsabile, dove la cultura della cucina e della buona tavola sono al centro.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Marzo 2024 - 15:14

facebook

Ultim'ora

Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche