Cronaca di Napoli

Camorra, sgominato il clan Aprea: 11 arresti

Condivid

La Squadra Mobile di Napoli ha eseguito undici arresti in relazione a un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) sulla presunta attività criminale del clan Aprea, precedentemente legato al clan Cuccaro di Barra.

Gli indagati sono accusati di vari reati, tra cui associazione di tipo mafioso, estorsioni, traffico di stupefacenti, detenzione di armi e uso di dispositivi di comunicazione in carcere. L’indagine è stata avviata il 20 marzo 2023 in seguito all’omicidio di Francesco Pio Maimone su via Caracciolo, coinvolgendo anche Francesco Pio Valda, sospettato di essere l’autore del delitto.

Le indagini hanno rivelato che due gruppi di giovani si sono scontrati nei pressi degli chalet di via Caracciolo per motivi futili, culminando con diversi colpi d’arma da fuoco sparati da Valda, che ha ucciso accidentalmente Maimone.

Successivamente, il 12 ottobre 2023, sono state eseguite ulteriori misure cautelari nei confronti di altre persone coinvolte nell’omicidio, accusate di detenzione di armi da fuoco e favoreggiamento.

Le indagini hanno rivelato anche legami tra Valda e il clan Aprea, in contrasto con il clan Cuccaro, e hanno documentato eventi violenti tra i due gruppi, nonché atti intimidatori e comunicazioni illecite tra affiliati detenuti e liberi.

Francesco Pio Valda è infatti il figlio di Ciro del clan Cuccaro di Barra, vittima nel 2013 di un agguato di camorra a seguito di una faida interna al clan. A seguito di questo evento, negli anni successivi, i Valda si sono legati al clan Aprea, in storico contrasto con il clan Cuccaro.

Inoltre, la sorella di Valda è stata arrestata per aver violato i termini della sua detenzione domiciliare, pubblicando un video su TikTok in cui si faceva apologia della mafia.

Le ricerche condotte dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli hanno rilevato un ambiente di tensione sostenuto da una serie di eventi violenti. Alcuni di questi sono legati alla lotta tra gli Aprea e i Cuccaro, mentre altri sono collegati a circostanze improvvisate in cui il gruppo Valda si è sempre ritrovato coinvolto.

Durante le indagini, sono state trovate e confiscate armi da fuoco e sono stati documentati scontri armati tra i due gruppi. Inoltre, sono stati registrati vari atti di intimidazione, come esplosioni di dispositivi fatti in casa, in locali commerciali. Infine, sono state registrate diverse conversazioni dalla prigione, poiché i membri incarcerati erano in grado di comunicare con quelli a piede libero, impartendo direttive varie tramite smartphone illegalmente detenuti nel penitenziario.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2024 - 13:10
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il Tottenham su Rrahmani

Il Napoli è pronto a voltare pagina in attacco. L’addio di Victor Osimhen è ormai… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 18:05

Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100 milioni di euro in tutta Europa

Motori accesi e fatture false: sotto la patina scintillante delle auto di lusso si nascondeva… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 17:50

Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le aggressioni

È una delle risposte più concrete finora adottate contro l’ondata di violenza che da mesi… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 17:40

Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il maxi restyling

Via Toledo si prepara a cambiare pelle. Dopo anni di attese e problemi burocratici, la… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 17:30

Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a Verona: arriva il risarcimento

Verona– È una sentenza che fa discutere quella emessa dal Tribunale di Verona, che ha… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 16:18

Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti israeliani

Napoli – Il gip del Tribunale di Napoli ha disposto l’archiviazione del procedimento scaturito dalla… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 16:03