Dopo l'episodio tragico di Fuorigrotta, in cui un pitbull ha ucciso un barboncino, un'altra aggressione si è verificata a Casoria. La cagnolina di una giovane è stata ferita da un pitbull non tenuto al guinzaglio nel parco cani della zona.
Questo secondo incidente ha nuovamente sollevato la questione della responsabilità dei padroni di cani per evitare tragedie simili. La giovane ha raccontato che, nonostante avesse chiesto più volte al padrone del pitbull di richiamare il proprio cane, l'aggressione è avvenuta senza che nessuno intervenisse.
Grazie alla prontezza della ragazza nel proteggere la propria cagnolina, la tragedia è stata solo sfiorata.Potrebbe interessarti
Montecalvario, blitz della Polizia: sequestrati due chili di marijuana e mezzo chilo di cocaina
Napoli, blitz al "Connolo": sequestrati 9 chili di droga nel regno del boss Luciano Barattolo
Naples Calls for Ideas: a Napoli torna l’innovazione che parla giovane
Napoli, al Monaldi ricostruito l'esofago di un paziente con un voluminoso tumore
I proprietari che trascurano tali regole, utilizzando i cani come simboli di potenza criminale, devono essere identificati e puniti, anziché colpire gli animali innocenti. La richiesta è chiara: la responsabilità ricade sui padroni dei cani, che devono essere consapevoli dei rischi connessi alla gestione di animali potenzialmente pericolosi.
Solo attraverso una maggiore sensibilizzazione e il rispetto delle norme sarà possibile prevenire ulteriori incidenti e proteggere la sicurezza di tutti.







Lascia un commento