Anche Avellino si fa protagonista del progetto nazionale di "censimento fotografico" chiamato "Obiettivo Italia", un'iniziativa nata da un protocollo d'intesa tra la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF) e l'Istat. Dal 9 al 14 marzo, presso il Circolo della Stampa in Corso Vittorio Emanuele II, 6 - Avellino, saranno esposte oltre centosessanta immagini realizzate nella città per celebrare il 75º anniversario della storia della FIAF nel progetto "Obiettivo Italia", al quale ha partecipato attivamente il circolo fotografico AvelliPHOTO.
La mostra si aprirà con una conferenza stampa il 9 marzo 2024 alle ore 17:00 presso il Circolo della Stampa ad Avellino.Potrebbe interessarti
Furto di legno nel cuore verde dell'Irpinia: 30 quintali di castagno abbattuti illegamente
Dal carcere perseguita la vedova della sua vittima: scoperto “cell network” tra le celle di Avellino
Avellino, la badante eredita la casa dell'anziano con demenza: scatta la denuncia
Avellino, cellulari in cella per continuare a delinquere: 18 indagati nel carcere “Antimo Graziano”
Grazie alla collaborazione tra la FIAF e l'Istat, è stato possibile realizzare un censimento per immagini con l'obiettivo di "restituire alla collettività un mosaico fotografico degli Italiani oggi". Il progetto "Obiettivo Italia" si ispira all'idea di August Sander, il celebre fotografo tedesco degli anni '20 che progettò un "catalogo della società contemporanea". Attraverso ritratti di uomini e donne tedeschi, Sander creò una sorta di enciclopedia per immagini degli uomini del XX secolo.
In occasione del 75º anniversario, la FIAF ha contribuito significativamente alla storia della fotografia amatoriale italiana, interpretando i processi culturali delle diverse fasi storiche, come spiega il presidente Roberto Rossi. L'approccio della Federazione considera la fotografia principalmente come un fenomeno sociale, un eccellente strumento per narrare la contemporaneità, dove tutti sono protagonisti, sia come fruitori che come parte integrante della rappresentazione. Le persone che hanno partecipato come protagonisti in "Obiettivo Italia" saranno omaggiate con una foto commemorativa di questo evento storico nella fotografia italiana.







Lascia un commento