#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:44
22.7 C
Napoli

Videogame, gioco online ed e-Sport: la situazione in Campania



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno dei fenomeni economici e culturali del momento è sicuramente rappresentato dall’esplosione a livello mondiale dei videogame e degli e-Sport che, partiti come fenomeno di nicchia, oggi sono uno dei motori trainanti dell’universo dell’intrattenimento. Quest’oggi, pertanto, andremo a scoprire qual è la situazione di questo mondo all’interno della nostra Regione cercando, da una parte, di comprendere le ragioni del successo del mondo del gioco, e dall’altra di delineare i possibili scenari che andremo a vivere nei prossimi anni.

                                                                  

La Campania è tra le regioni più evolute in termini di e-Sport

Sono diversi anni che la Campania è tra le Regioni più evolute in Italia in termini di videogame ed e-Sport. Gran parte del merito di questo successo è sicuramente attribuibile al Comicon, la fiera a tema che ogni anno si tiene a Napoli e attrae decine di migliaia di appassionati di fumetti, anime e videogiochi provenienti da ogni parte del Bel Paese e del mondo. Non è un caso, pertanto, che nel capoluogo campano siano presenti alcune delle associazioni a tema gaming con il maggior numero di iscritti in Italia, con numerose squadre di gaming professionistiche che gareggiano quotidianamente nei tornei. A certificare la crescita dell’interesse nei confronti del mondo del gaming, poi, c’è che la Società Calcio Napoli ha da poco ufficializzato una partnership con Call of Duty, uno dei giochi più conosciuti e praticati al mondo e che ha scelto proprio la squadra campana per siglare il proprio esordio all’interno del mondo del calcio.


La nuova frontiera del gioco è online

Call of Duty è un gioco sparatutto che ha avuto enorme successo grazie alla modalità online, la quale consente a decine di giocatori di partecipare in contemporanea alla stessa sessione di gioco. Il gioco online è ormai uno dei fenomeni del momento all’interno del mondo dell’intrattenimento e uno dei giochi più praticati è il poker che da qualche anno corre a una velocità sorprendente grazie a internet. In passato molti addetti ai lavori si sono chiesti se il poker in effetti possa essere considerato un e-Sport oppure no, ma ormai tutti sono concordi nell’inserirlo all’interno di questa categoria. I motivi sono molteplici ma principalmente rinvenibili nel fatto che per giocare a poker a livello agonistico sono richieste abilità fisiche e di concentrazioni fuori dal comune, tant’è che la stragrande maggioranza dei giocatori professionisti ha deciso di dedicarsi con insistenza anche ai tanti tornei online che si giocano quotidianamente sui vari portali abilitati.

Come sta cambiando il rapporto con il gioco negli ultimi anni

Ma com’è cambiato il mondo del gioco negli ultimi anni? E quali sono stati i fattori che hanno fatto sì che questo mondo crescesse con una costanza invidiabile? Gran parte del successo del gioco online è attribuibile agli smartphone che ormai sono delle vere e proprie console e che consentono agli utenti di intrattenersi con un gioco in ogni momento della giornata e per il tempo che preferiscono. Secondo i dati forniti dall’AESVI, l’agenzia italiana che monitora l’universo del gaming, oggi più di 15 milioni di persone si intrattengono con un videogame e, di questi, più delle metà lo fa da smartphone. Non è un caso, pertanto, che sempre più aziende attive in questo campo si stiano specializzando in videogame per device mobili e che, allo stesso tempo, le aziende produttrici di smartphone strizzino l’occhio con sempre maggiore insistenza agli appassionati di videogame.

L’esempio più significativo in tal senso è dato dall’ASUS che da più di cinque anni si sta dedicando a smartphone con componentistiche pensate appositamente per il gaming. L’ASUS Rog Phone è stato il primo, vero, smartphone ideato per i gamer, segnando un solco profondo con il passato e delineando il futuro. Anche aziende più popolari come Samsung, Nokia e Apple negli ultimi anni stanno guardando con grande attenzione a questo universo che è in continua e costante crescita e che, soprattutto, si sta rivelando come uno dei più proficui a livello mondiale.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2024 - 08:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE