Massimo Osanna/foto dal web
Il Ministero della Cultura ha disposto il trasferimento di un milione e 200mila euro dal bilancio delle Gallerie degli Uffizi a quello del Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli.
Questa operazione è avvenuta in seguito al cambio dei direttori dei due musei, con Eike Schmidt che ha concluso il suo mandato agli Uffizi a dicembre e ha assunto l’incarico di direttore di Capodimonte a gennaio.
La decisione del trasferimento è stata presa dal direttore generale dei musei statali Massimo Osanna e approvata dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Secondo quanto riportato dal Corriere Fiorentino, questa operazione rientra nella riforma dei musei del 2014 che consente tali passaggi di fondi, non solo tra i grandi musei, ma anche tra i vari musei autonomi.
In base alla normativa, ciascun museo autonomo deve versare allo Stato il 20% dei suoi introiti, e l’anno scorso le Gallerie degli Uffizi hanno registrato incassi di circa 60 milioni di euro. È interessante notare che dagli Uffizi non è pervenuta alcuna replica in merito a questo trasferimento di fondi. Questa decisione sottolinea l’importanza dei flussi finanziari all’interno del settore museale, evidenziando come i cambiamenti di leadership possono portare a modifiche anche a livello di bilancio.
“È perfettamente nella norma, sono stato io stesso a predisporre quella pratica poi approvata dal ministro — queste le parole di Osanna riportate dal Corriere Fiorentino — non è la prima volta che procediamo in tal modo. Lo scorso anno lo abbiamo fatto anche per il Mann”.
In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto
Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto
Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto
Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto
Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto
Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto