ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 11:11
25.1 C
Napoli

Telemedicina all’Ospedale dei Colli di Napoli: visite a distanza per pazienti con malattie rare e cardiopatie congenite

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli ha avviato un progetto di telemedicina per offrire ai pazienti visite specialistiche, monitoraggio da remoto, gestione delle terapie e supporto psicologico senza la necessità di recarsi in ospedale.

Il progetto partirà per i pazienti affetti da malattie rare seguiti dal Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, diretto dal Professor Giuseppe Limongelli, ma sarà presto esteso a tutti gli utenti dell’Azienda Ospedaliera.

Per l’erogazione delle prestazioni, l’Azienda utilizzerà la piattaforma Sinfonia, realizzata dalla Regione Campania.

I pazienti potranno accedere al servizio tramite l’impegnativa del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta.

Sul sito dell’Azienda, www.ospedalideicolli.it, è disponibile il manuale d’uso e il link alla piattaforma.

Nell’ambito del progetto, è già operativo anche il telemonitoraggio per i pazienti affetti da cardiopatie congenite del Centro Guch diretto dal Dottor Berardo Sarubbi.

Ai pazienti sono stati distribuiti dispositivi tecnologici per monitorare i parametri vitali e per una gestione efficace delle loro condizioni mediche.

“Siamo quotidianamente al lavoro per migliorare l’efficienza dei nostri servizi sanitari”, ha dichiarato Anna Iervolino, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

“Abbiamo scelto di iniziare con i pazienti affetti da malattie rare perché spesso provengono da zone remote e affrontano lunghe distanze per accedere alle cure specialistiche. Con la telemedicina, portiamo l’ospedale a casa dei pazienti migliorando la loro qualità di vita e supportando i loro caregiver.”

I vantaggi della telemedicina sono molteplici:

Riduzione dei tempi di attesa per le visite specialistiche.
Eliminazione dei costi e dei disagi legati al viaggio in ospedale.
Migliore accesso alle cure per i pazienti che vivono in zone remote.
Maggiore comfort e privacy per i pazienti.
Possibilità di monitorare le condizioni dei pazienti a distanza.
Migliore gestione delle terapie.
Riduzione del rischio di ospedalizzazione.
La telemedicina rappresenta un importante passo avanti nella modernizzazione del sistema sanitario e può contribuire a migliorare la qualità dell’assistenza per i pazienti.

L’Ospedale dei Colli di Napoli è all’avanguardia nell’implementazione di questa tecnologia e rappresenta un esempio da seguire per altre realtà sanitarie.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Febbraio 2024 - 15:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
1 Settembre 2025 - 11:11 — Ultima alle 11:11
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker