#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, Manfredi premia Geolier ma la mamma di Giogiò polemizza: “Sono indignata”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà anche vero come dicono i suoi produttori che qualsiasi brano canti Geolier diventa oro ma negli ultimi giorni mi sembra che qualsiasi cosa faccia si inneschi la polemica.

E oggi pomeriggio mentre il giovane rapper del rione Gescal riceveva la targa del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi al Maschio Angioino, si è fatta sentire Daniela Di Maggio, la mamma di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista ucciso a piazza Municipio lo scorso 31 agosto a seguito di una lite per futili motivi, che si è detta “indignata” per la targa.

“Sono grato del supporto della mia città, che non era scontato, è stato ‘esagerato’. Le persone si sono sentite veramente in diritto di supportarmi. Alla fine è vero, quando un prodotto esce da Napoli i napoletani ne sono proprietari, quindi io sono proprietà di Napoli”. Ha detto Geolier, nel commentare la targa ricevuta dal sindaco Gaetano Manfredi.

E poi ha aggiunto: “Voglio ringraziare tutti, ringrazio il sindaco per la vicinanza a me che sono giovane e ai giovani. Sono andato a Sanremo con l’obiettivo di portare la lingua napoletana e ci sono riuscito. Alla fine il risultato conta poco, sono rimasto contento di tutto”.

 Le motivazioni della targa

Sulla targa consegnata a Geolier c’è scritto “in segno di gratitudine e di ammirazione  per il prestigioso traguardo, per aver rappresentato la città e la sua cultura musicale nella gara canora più prestigiosa del Paese: il festival di Sanremo. Napoli, grande città della musica, sostiene i suoi talenti”.

E il sindaco Manfredi ha voluto commentare cosi: “Se ne sono dette tante, è chiaro che se avesse fatto fede solo la risposta popolare, la vittoria sarebbe stata di Geolier. Ma quanti casi ci sono stati di artisti che non hanno vinto Sanremo e poi hanno vinto nel consenso popolare, nella vendita dei dischi e oggi nei download”.

La cerimonia si è tenuta nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli mentre all’esterno alcune decine di fan hanno intonato “I p’ me, tu p’ te”.

Ma mentre una parte della città festeggiava il suo giovane idolo Daniela Di Maggio parlando con il Corriere del Mezzogiorno online si lascia andare a uno sfogo e una polemica senza  precedenti.

“Le motivazioni del sindaco, quelle sono proprio indigeste: Geolier diffonde valori e cultura. Avrebbe dovuto chiamare anche la mamma di Giovanbattista Cutolo e dare una targa per Giogiò, che sul palco dell’Ariston, con Geolier ha rappresentato Napoli”.

 Daniela Di Maggio: “Così passa un messaggio sbagliato”

Poi si dice “indignata” dalla scelta del sindaco Manfredi di non riservare uguale trattamento anche al figlio Giogiò: “Non si può fare una cosa del genere. Così passa un messaggio sbagliato”.

Dal giornale online le hanno ricordato che Geolier era stato ai funerali di Giogiò: “L’ho difeso certo e difenderò Geolier  che sta cambiando il suo modo di scrivere e fare musica. Che ha detto anche che dalla morte di Giogiò i ragazzi hanno capito tante cose, che avere un’arma non è la soluzione, che i ragazzi dei quartieri devono cambiare.

Bene, era quello l’obiettivo. Ma premiare solo chi nel passato imbracciava il kalashnikov d’oro, cioè Geolier, escludendo una vittima, Giogiò, è incoerente, sbagliato. Mi chiedo: tu sindaco di Napoli che messaggio vuoi dare alla città? Sono indignata”.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 12 Febbraio 2024 - 17:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie