AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 14:43
20.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 14:43
20.7 C
Napoli

Storie di un femminiello napoletano in scena al teatro Tram

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Storie di un femminiello napoletano al Teatro Tram

Dal 9 all'11 febbraio, il Teatro Tram di Napoli darà spazio a un innovativo spettacolo teatrale, "L'ammore che d'è - Storie di un femminiello napoletano", che unisce stand-up comedy e teatro di narrazione.

Il personaggio di Lila Esposito, interpretato da Silvio De Luca, condurrà il pubblico in un viaggio attraverso la storia e la cultura patriarcale con performance teatrali e satira sui social media.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
Lila Esposito rappresenta la ribellione e la libertà di amare, sfidando le norme di genere e la sessualità convenzionale.

Sotto la regia di Manuela Cherubini, vincitrice del Premio Ubu per due volte, lo spettacolo rivisita la figura del femminiello in chiave contemporanea, sgretolando gli stereotipi della mascolinità tossica e delle restrizioni imposte alla sessualità.

Nella nuova forma teatrale, Lila Esposito si intreccia con le voci di Marguerite Yourcenar, Carla Lonzi, Ingerborg Bachman ed Elena Ferrante, esplorando la potenza dell'amore e proponendo un'innovativa prospettiva.

"L'ammore che d'è" rappresenta una dichiarazione di libertà e rivoluzione, offrendo un'esperienza teatrale che sfida e ispira, promuovendo un messaggio di emancipazione e speranza.

Articolo pubblicato il 6 Febbraio 2024 - 21:26 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!