AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 16:19
13.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 16:19
13.6 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Stellantis,  Fiom: "Sfide per l'occupazione nel settore automotive in Campania"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il settore dell'automotive in Campania, con oltre 10.000 addetti concentrati principalmente a Napoli e Avellino, è tra i più importanti per l'economia regionale.

Tuttavia, le recenti dichiarazioni dell'AD di Stellantis riguardo agli esuberi di personale allo stabilimento GB Vico di Pomigliano destano serie preoccupazioni per il futuro occupazionale e industriale della regione.

Queste sono le parole di Massimiliano Guglielmi, segretario generale Fiom Campania, Mauro Cristiani, segretario generale Fiom Napoli e Giuseppe Morsa, segretario generale Fiom Avellino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

La situazione si complica ulteriormente considerando la difficile situazione di Industria Italiana Autobus e il rischio che la produzione di motori diesel non sia sufficiente a garantire il futuro in un contesto di transizione verso nuovi modelli di mobilità.

Guglielmi, Cristiani e Morsa chiedono un intervento attivo da parte del governo e della Regione Campania per difendere l'integrità e lo sviluppo industriale della regione. In particolare, si sollecita la convocazione di un tavolo di confronto con le parti sociali, Stellantis e l'indotto, al fine di preservare i posti di lavoro e contrastare il declino industriale e sociale.

Questa situazione mette in evidenza la necessità di utilizzare le risorse previste dal PNRR per sostenere lo sviluppo industriale a Napoli ed Avellino e prevenire ulteriori perdite occupazionali nell'area.

Articolo pubblicato il 2 Febbraio 2024 - 12:20 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…