AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 15:22
25 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 15:22
25 C
Napoli

Stellantis,  Fiom: "Sfide per l'occupazione nel settore automotive in Campania"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il settore dell'automotive in Campania, con oltre 10.000 addetti concentrati principalmente a Napoli e Avellino, è tra i più importanti per l'economia regionale.

Tuttavia, le recenti dichiarazioni dell'AD di Stellantis riguardo agli esuberi di personale allo stabilimento GB Vico di Pomigliano destano serie preoccupazioni per il futuro occupazionale e industriale della regione.

Queste sono le parole di Massimiliano Guglielmi, segretario generale Fiom Campania, Mauro Cristiani, segretario generale Fiom Napoli e Giuseppe Morsa, segretario generale Fiom Avellino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

La situazione si complica ulteriormente considerando la difficile situazione di Industria Italiana Autobus e il rischio che la produzione di motori diesel non sia sufficiente a garantire il futuro in un contesto di transizione verso nuovi modelli di mobilità.

Guglielmi, Cristiani e Morsa chiedono un intervento attivo da parte del governo e della Regione Campania per difendere l'integrità e lo sviluppo industriale della regione. In particolare, si sollecita la convocazione di un tavolo di confronto con le parti sociali, Stellantis e l'indotto, al fine di preservare i posti di lavoro e contrastare il declino industriale e sociale.

Questa situazione mette in evidenza la necessità di utilizzare le risorse previste dal PNRR per sostenere lo sviluppo industriale a Napoli ed Avellino e prevenire ulteriori perdite occupazionali nell'area.

Articolo pubblicato il 2 Febbraio 2024 - 12:20 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti