#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Il procuratore di Torre Annunziata: “Nostra statua Dorifero ‘sequestrata’ da Usa, ignorati atti giudiziari”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La statua del Dorifero, trafugata negli anni Ottanta da Castellammare di Stabia, è ancora al centro di una disputa tra Italia e Stati Uniti.Nonostante un provvedimento immediatamente esecutivo di restituzione dell’opera all’Italia pendente da due anni, il museo di Minneapolis e le autorità statunitensi continuano a trattenerla.

La storia è stata nuovamente segnalata dal Procuratore di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso in occasione di una conferenza stampa.

“E’ necessario che l’opinione pubblica si faccia sentire, aiutando il Ministero della Cultura a riottenere quest’opera”, ha affermato Fragliasso.Lo scoglio da superare è l’indifferenza delle autorità americane.

Il 18 gennaio 2022 il GIP del Tribunale di Torre Annunziata ha ordinato la confisca della statua su richiesta della Procura.A febbraio 2022 la Procura ha inoltrato una rogatoria internazionale alle autorità di Washington.

Tra maggio e dicembre 2022 sono stati trasmessi agli Stati Uniti i documenti integrali che supportano il provvedimento di confisca.“Gli atti sono stati notificati anche al legale rappresentante del museo di Minneapolis”, ha aggiunto Fragliasso.

Tuttavia, le richieste di restituzione sono state ignorate.

“Abbiamo anche inoltrato una formale richiesta di sollecito, ma non abbiamo ricevuto risposta”, ha sottolineato Fragliasso.Il Procuratore ha ipotizzato un motivo per l’ostilità delle autorità americane.

“Abbiamo prova del fatto che quando i rappresentanti del museo di Minneapolis hanno acquistato la statua, sapevano della provenienza clandestina”, ha affermato.

La vicenda del Dorifero è un esempio emblematico del traffico illecito di opere d’arte e della difficoltà di ottenere la restituzione di beni trafugati.

E’ importante che l’opinione pubblica si mobiliti per supportare le richieste dell’Italia e per riaffermare il principio della tutela del patrimonio culturale.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 23 Febbraio 2024 - 17:58


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie